Condividi questo articolo

Presentato il progetto del nuovo stadio del Manchester United fulcro della rigenerazione urbana dell’intero quartiere Old Trafford

Il Manchester United ha dato il suo sostegno al programma di crescita del governo annunciando la sua intenzione di realizzare un nuovo stadio da 100.000 posti a sedere come fulcro della riqualificazione dell’area di Old Trafford.

La decisione del club inglese è arrivata dopo un lungo processo di consultazione sulla possibilità di ammodernare lo stadio esistente o costruirne uno nuovo in un’area non distante dalla sede attuale. Gli architetti di Foster and Partners, lo studio incaricato del progetto, hanno optato per la seconda opzione. Fin dai rendering diffusi, il nuovo stadio del Manchester United punta a diventare uno degli stadi più avveniristici e riconoscibili al mondo.

La sostenibilità al centro del progetto

Il design dello stadio del Manchester United migliorerà sia la qualità dell’esperienza dei tifosi, sia la sua sostenibilità.  

“Lo stadio sarà sormontato da un vasto ombrello, che raccoglierà energia e acqua piovana, mentre la nuova piazza pubblica, grande il doppio di Trafalgar Square, diventerà il cuore pulsante di un quartiere sostenibile interamente pedonale e immerso nella natura” ha dichiarato alla Bbc, Lord Norman Foster.

Il progetto rappresenta una trasformazione storica per il club e per la città di Manchester, ponendosi come modello di sviluppo urbano sostenibile e inclusivo, capace di ridefinire il concetto stesso di stadio del futuro.

I benefici economici e sociali

Lo stadio e il più ampio progetto di riqualificazione hanno il potenziale di fornire 7,3 miliardi di sterline in più all’anno all’economia del Regno Unito, il che porta benefici sociali ed economici su larga scala alla comunità, tra cui la possibile creazione di 92.000 nuovi posti di lavoro, oltre 17.000 nuove case e l’arrivo di 1,8 milioni di visitatori in più all’anno.

Condividi questo articolo