Chi Siamo

“L'età della pietra non finì perché gli umani rimasero senza pietre. È finita perché era tempo di ripensare a come viviamo.” - William McDonough

Che nel tempo in cui viviamo ci sia necessità di un’accelerazione verso una transizione ecologica e sostenibile è sotto gli occhi di tutti noi.

Serve un altro approccio culturale. Non possiamo, infatti, fermarci all’approccio che considera solo cosa possiamo estrarre dalla natura ma dobbiamo iniziare a ragionare su cosa possiamo imparare da essa.

Una visione di crescita, che coniuga le risorse disponibili con il rispetto della natura in tutti i suoi elementi, si pone come necessaria. Tale visione deve favorire la transizione da un modello di “economia lineare” ad un modello di “economia circolare”. Ciò perché il cuore dell’economia circolare è l’idea di poter avere molteplici cicli produttivi per ogni singolo prodotto. In tal modo si riducono lo spreco di risorse e l’emissione di sostanze nocive in atmosfera e si genera valore sociale e territoriale.

L’adozione del modello di economia circolare rivoluziona l’approccio alla creazione e progettazione dei prodotti. Molte, dunque, sono le sfide riguardanti le tematiche dell’ambiente che nei prossimi decenni ci troveremo ad affrontare per uno sviluppo effettivamente sostenibile.

Circular Economy Let’s Talk, nasce da un’idea di Simone e Luca Martino, con l’intento di far comprendere cosa s’intenda per economia circolare, di analizzare i settori dove i principi di economia circolare vengono impiegati, di approfondire come e dove si possono attuare e di quanto sia importante per le attuali generazioni e per quelle future non perdere più tempo.

Proprio per questo cercherà di mettere in evidenza l’approccio olistico dell’economia circolare evidenziato dalla connessione esistente tra i vari aspetti che riguardano la nostra quotidianità e sui quali essa incide. Parlare di economia circolare significa parlare anche di energia e di obiettivi di sviluppo sostenibile.

Per questo Circular Economy Let’s Talk darà spazio ai progetti fondati su tali principi e ai risultati che si stanno ottenendo. Condividerà e dialogherà con i protagonisti di questo cambiamento e con le Istituzioni competenti.
Cercherà di farlo attraverso news, informazioni e curiosità, adottando diverse forme di comunicazione, ma anche e principalmente grazie alla vostra collaborazione.

Solo attraverso una tale visione si può cercare di raggiungere una Società Circolare, Parliamone.

 

 
 
Circular Economy Let’s Talk è un progetto indipendente che non gode del finanziamento pubblico e non è organo di alcun partito o movimento politico.

Pubblicazioni

ECONOMIA CIRCOLARE: Come cambia il settore agroalimentare

Il Team

Andrew Flintof Jr

Sr. Creative Director

Halle Berry Nastia

Art Director

Glenn Close Rossie

Marketing Head

Johnny Depp Bosman

Manager & CEO