- 26/02/2025
- Redazione
- 0
Nonostante i costanti progressi in settori chiave, l’Unione Europea è solo parzialmente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi UE 2030 in materia di clima, ambiente e sostenibilità
E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di monitoraggio pubblicato dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA).
Secondo la valutazione dell’EEA, che fa il punto sui progressi verso gli obiettivi stabiliti nell’ambito del cosiddetto 8° Programma d’azione per l’ambiente (EAP), sono necessarie misure più decisive per promuovere un’economia circolare, invertire la tendenza al declino della biodiversità e ridurre l’impronta di consumo dell’UE.
Il quadro per la politica ambientale dell’UE fino al 2030
I progressi vengono valutati in base a una serie di 28 indicatori principali e obiettivi corrispondenti in aree che riguardano la neutralità climatica, un’economia efficiente in termini di risorse, l’inversione della perdita di biodiversità e la riduzione dell’inquinamento.
Per Leena Ylä-Mononen, EEA Executive Director “Il nostro ultimo rapporto di monitoraggio mostra che si stanno facendo buoni progressi in diverse aree chiave di azione necessarie per raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine di vivere bene entro i limiti planetari, specialmente nell’area della riduzione dell’inquinamento atmosferico, delle emissioni di gas serra e dell’aumento della finanza verde. Ma è necessaria un’azione decisa per rimettere l’UE sulla buona strada altrove. Ciò significa un’attuazione più audace della legislazione esistente, misure aggiuntive ove necessario e la garanzia che vi siano finanziamenti sufficienti per raggiungere i nostri obiettivi in materia di clima, ambiente e sostenibilità”.
Cosa emerge dal rapporto
Il rapporto ha rilevato che l’UE non è ancora sulla buona strada per raggiungere molti obiettivi, con progressi limitati in generale rispetto all’ultimo rapporto del 2023. Ciò dimostra la necessità di un’azione decisa per garantire che possano essere raggiunti entro il 2030 attuando pienamente le politiche nell’ambito del Green Deal europeo.
La valutazione mostra progressi positivi in alcune aree, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra, il miglioramento della qualità dell’aria e l’ecosostenibilità dell’economia, l’aumento delle obbligazioni verdi e l’aumento dell’ecoinnovazione.
Ciò mostra segnali promettenti con l’UE ampiamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi per le condizioni abilitanti dell’8° PAA, un’area cruciale per supportare il passaggio dell’Europa a un futuro sostenibile. Le recenti diminuzioni del consumo di energia, se sostenute, indicano anche che questo obiettivo potrebbe essere raggiunto e sottolineano la necessità di mantenere un’azione decisa per rimettere l’UE sulla buona strada.
Quattro obiettivi totalmente “fuori strada”
Tuttavia, la maggior parte degli indicatori aggiornati sono “probabilmente fuori strada” nel raggiungimento degli obiettivi del 2030, con quattro considerati totalmente “fuori strada”, tra cui le emissioni di gas serra derivanti dall’uso del suolo, dal cambiamento dell’uso del suolo e dalla silvicoltura; il raddoppio dell’uso di materiali circolari, la garanzia che il 25% dei campi agricoli siano coltivati biologicamente e la riduzione significativa dell’impronta di consumo dell’UE.
Anche la riduzione del consumo di energia e l’aumento del consumo di energia rinnovabile erano fuori strada.
Urgente necessità di attuazione della legislazione
Il rapporto evidenzia l’urgente necessità di un’attuazione più audace della legislazione concordata e della legislazione in sospeso. Riconosce inoltre l’importanza di stabilire nuove iniziative laddove necessario, come ad esempio aumentare la resilienza idrica, e continuare a integrare la politica ambientale per apportare cambiamenti sistemici e raggiungere l’obiettivo a lungo termine di vivere bene, entro i limiti planetari.



















































































































































































































