
Nella seconda puntata di ProsperA, parliamo di come e perché l’agricoltura rappresenti un settore in cui si avverte maggiormente la necessità di cambiare paradigma
Continua il viaggio di “ProsperA” all’interno del settore dell’agroalimentare, un settore che mostra, più di altri, le contraddizioni del modello lineare, con una pressione enorme sui meccanismi che regolano lo stato di salute dei sistemi naturali e sociali.
La seconda puntata: Cambio di paradigma in Agricoltura grazie all’Economia Circolare
Ad aiutarci in questa analisi è Angelo Gentili, Responsabile Agricoltura di Legambiente. Grazie alla Sua analisi scopriremo in che modo l’agricoltura abbraccia i principi dell’economia circolare e come ciò aiuti a ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura.
Ascolta qui la seconda puntata: Cambio di paradigma in Agricoltura grazie all’Economia Circolare
Inoltre, scopriremo di quali vantaggi economici gli agricoltori possano beneficiare, aiutati anche dalle innovazioni tecnologiche, e come ciò si rifletta sulla sostenibilità dell’intera filiera alimentare.
E ancora, parleremo di come e quanto economia ed agro-ecologia siano connesse, e del ruolo fondamentale dei rifiuti agricoli e della loro trasformazione in nuove risorse.