Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Africa: rifiuti tessili in discarica a causa…
Il Tevere al centro di una nuova…
Italia ed Europa: registrato nuovo record di…
Energia solare principale fonte energetica dell’UE
Ucraina: 2,3 milioni di euro per progetto…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – REgeneration

agricoltori

Circular Economy Let's Talk > Blog > agricoltori
  • 14/07/2025
  • Redazione
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Dazi al 30%, cosa rischia l’agroalimentare italiano?

I dazi al 30% annunciati da Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro
Continua a leggere
  • 11/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Slow Food: L’Italia guarda al futuro con “Un’Altra Idea di Mondo”

Al via l'assemblea nazionale di Slow Food Italia, un momento corale in cui seicento delegati si riuniscono per dialogare e condividere pensieri e visioni
Continua a leggere
  • 10/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

TEA: il CREA coordinerà la sperimentazione nazionale

Il CREA coordinerà la sperimentazione sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita che rappresentano una straordinaria opportunità per l’agricoltura italiana
Continua a leggere
  • 04/07/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Sistema alimentare: tre ostacoli da superare

Nonostante il suo ruolo cruciale nel sostenere miliardi di vite, il sistema alimentare globale non riesce a garantire la salute, i diritti e la natura
Continua a leggere
  • 26/06/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Valoritalia: instabilità globale e dazi USA non frenano l’enologia tricolore

Valoritalia: il 2024 è stato un anno di consolidamento per l’enologia tricolore a fronte dell’instabilità globale e dell'incertezza relativa ai dazi USA
Continua a leggere
  • 25/06/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

In Italia cresce l’adozione delle strategie di economia circolare tra le aziende agricole

Il 74% delle aziende agricole adotta almeno una pratica di economia circolare, basata sull’uso sostenibile e rigenerativo delle risorse naturali
Continua a leggere
  • 17/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità

Desertificazione e siccità: occorre accelerare le azioni per ripristinare 1,5 miliardi di ettari di terreni degradati in tutto il mondo
Continua a leggere
  • 12/06/2025
  • Redazione
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Al via riflAEssi, il progetto nazionale per l’Agroecologia coordinato dal CREA

Il progetto riflAEssi protagonista del side event, in occasione del Primo Congresso Internazionale di Agroecologia del Mediterraneo, in corso ad Agrigento
Continua a leggere
  • 11/06/2025
  • Simone Martino
  • Acqua, Green, Blue & Space

Risparmio idrico: l’appello dell’Agenzia Europea dell’Ambiente

Per l'Agenzia Europea dell'Ambiente è possibile ottenere risultati significativi di risparmio idrico in settori economici chiave attraverso nuove misure
Continua a leggere
  • 10/06/2025
  • Redazione
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Recupero e riutilizzo: dagli scarti della produzione di biogas nuovi prodotti per l’agricoltura

I ricercatori ENEA hanno ottenuto nuovi prodotti per l’agricoltura, come concimi e acqua ‘purificata’ per l’irrigazione, dallo scarto di produzione del biogas
Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Ultimi Articoli

Africa: rifiuti tessili in discarica a… 15/07/2025
Il Tevere al centro di una… 15/07/2025
Italia ed Europa: registrato nuovo record… 15/07/2025
Energia solare principale fonte energetica dell’UE 14/07/2025
Ucraina: 2,3 milioni di euro per… 14/07/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons