- 13/01/2025
- Simone Martino
- 0
EBRD ed EIT Food hanno lanciato un nuovo hub di accelerazione per le startup agroalimentari nei mercati UE della BERD, con il supporto di InvestEU
Attraverso questo nuovo hub di accelerazione, intitolato “Future Resilient Agriculture”, le startup agroalimentari in fase iniziale nei mercati UE della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERD) riceveranno supporto personalizzato per ampliare le loro soluzioni innovative, aiutandole ad affrontare le sfide del sistema alimentare globale.
Le startup prescelte saranno almeno 10 ogni anno. Le candidature sono aperte e le startup possono presentare domanda sulla pagina web dell’EIT Food Accelerator Network.
Secondo Jelena Erker, EBRD Associate Director, Food & Agribusiness “L’industria agroalimentare affronta sfide immense, in particolare a causa del cambiamento climatico. La nuova partnership con EIT Food colmerà il divario tra le startup che sviluppano tecnologie all’avanguardia e le aziende affermate che hanno bisogno di soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di un mondo in rapido cambiamento. Riunendo startup, aziende e investitori, puntiamo a creare un sistema agroalimentare sostenibile e inclusivo che acceleri l’adozione di tecnologie verdi nel settore agroalimentare”.
Il nuovo Hub
Le startup saranno selezionate per i loro approcci innovativi all’agricoltura sostenibile e alla mitigazione e resilienza dei cambiamenti climatici. Le aziende selezionate beneficeranno di un solido programma di rafforzamento delle capacità, che comprende workshop, tutoraggio, opportunità di networking e accesso a società e investitori leader del settore.
Il nuovo Hub opererà da Varsavia, in Polonia, e durerà tre anni. L’acceleratore farà parte dell’EIT Food Accelerator Network, che include gli Innovation Hub di Helsinki, Monaco, Parigi, Bilbao, Haifa e Brasile.
“Siamo assolutamente lieti di annunciare una collaborazione di alto livello con la BERD per dare vita al programma EIT Food Acceleration Network a Varsavia, creando un hub dinamico per l’innovazione rivoluzionaria nell’agricoltura sostenibile e resiliente al futuro.” ha dichiarato Marja-Liisa Meurice, Direttore di EIT Food North-East.
“Il programma – ha continuato Marja-Liisa Meurice – è destinato ad attrarre startup europee pioniere che non solo stanno trasformando l’agritech, ma stanno anche accelerando il passaggio a sistemi alimentari resilienti e sostenibili. Unendosi all’EIT Food Accelerator Network, le startup avranno accesso all’ampia rete di aziende, istituti di ricerca e università di EIT Food, nonché a potenziali investimenti fino a 1,5 milioni di euro per azienda tramite il nostro veicolo di investimento, AgriFoodInvest. Collocare l’hub a Varsavia ci consente di sfruttare la nostra competenza regionale nelle pratiche agricole sostenibili e il ricco patrimonio della regione nella produzione primaria. Questa iniziativa non solo rafforza la nostra portata globale, con l’hub appena lanciato in Brasile nel 2024, ma fornisce anche alle startup una piattaforma per scalare le loro innovazioni e creare impatto sia a livello europeo che internazionale”.
Leggi anche: Nuove opportunità di innovazione per il futuro del cibo
I temi
Con le esigenze di investimento legate al clima nel settore agroalimentare stimate in 1,3 trilioni di dollari, l’acceleratore Hub è un passo cruciale per affrontare queste sfide.
L’iniziativa non solo fornirà un supporto molto necessario alle startup, ma faciliterà anche l’ecologizzazione dei clienti aziendali nei paesi della BERD introducendoli alle tecnologie di frontiera.
L’acceleratore supporterà le startup pre-serie A che hanno convalidato con successo la loro tecnologia e dimostrato trazione sul mercato nei seguenti temi, ed anche i seguenti temi relativi all’agricoltura resiliente del futuro: Salute del suolo e biodiversità del suolo; Gestione delle risorse idriche; Innovazione delle colture; Bioinput; Agricoltura con carbonio e azoto; Misurazione, rendicontazione e verifica (MRV) “in azienda”, agricoltura intelligente e robotica




































































