Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
E-Charge 2025: A BolognaFiere il Futuro della…
Heilbronn, Assen e Siena premiate come Città…
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market Design”…
A Madrid il primo autobus elettrico autonomo…
Italia, via libera definitivo al disegno di…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Legambiente

Circular Economy Let's Talk > Blog > Legambiente
  • 21/09/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

“Puliamo il Mondo 2025”: raccolti oltre 24mila rifiuti nei parchi urbani italiani

“Puliamo il Mondo 2025”: Un’Italia più pulita grazie a migliaia di volontari: mozziconi di sigaretta e plastica i rifiuti più diffusi
Continua a leggere
  • 04/09/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

EcoTyre: Parte dalla Puglia il nuovo ciclo di “PFU Zero”

È partita dalla Puglia la nuova stagione di “PFU Zero”, il progetto promosso da EcoTyre con la partecipazione di Legambiente
Continua a leggere
  • 03/09/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

In Piemonte aumentano gli eventi meteo estremi e i ghiacciai si ritirano sempre più velocemente

Il bilancio allarmante di Legambiente e Carovana dei Ghiacciai: in alta quota cresce il rischio di frane, colate detritiche e crolli legati alla crisi climatica
Continua a leggere
  • 30/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Sos permafrost e ghiacciai: sullo Zugspitze la crisi climatica corre veloce

Per la prima volta in Germania, Carovana dei Ghiacciai lancia un allarme dal tetto della nazione: ghiacciai in ritirata e permafrost in via di estinzione
Continua a leggere
  • 13/08/2025
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Mare e laghi italiani minacciati da crisi climatica e rifiuti

Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica minacciano sempre più mare e laghi italiani. E' il bilancio finale delle campagne estive di Legambiente
Continua a leggere
  • 11/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Incendi: Non si scherza con il fuoco, l’appello di Legambiente

Incendi, in Italia da inizio anno al 31 luglio andati in fumo 56.263 ettari di territorio pari a 78.800 campi da calcio.
Continua a leggere
  • 28/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

ProsperA: Cambio di paradigma in Agricoltura grazie all’Economia Circolare

Nella seconda puntata di ProsperA parliamo di come e perché l’agricoltura rappresenti un settore in cui si avverte la necessità di cambiare paradigma
Continua a leggere
  • 21/07/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Eolico offshore: tutti i numeri di un potenziale inespresso

Il presente e il futuro energetico dell’Italia passa anche dal Mediterraneo e dall’eolico offshore. Preoccupano, però, i ritardi nei processi autorizzativi
Continua a leggere
  • 28/05/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Comuni Rinnovabili: cosa dice il nuovo rapporto e chi ha vinto il Premio CERS 2025?

Presentato il nuovo Rapporto “Comuni Rinnovabili”, realizzato da Legambiente, che evidenzia la cresita delle fonti rinnovabili avvenuta negli ultimi 20 anni
Continua a leggere
  • 21/04/2025
  • Simone Martino
  • Mobilità, Veicoli Elettrici

Il tram tra le soluzioni per una mobilità urbana contemporanea

Il ritorno del tram nelle città italiane rappresenta una sfida cruciale per il futuro della mobilità sostenibile del Paese
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

E-Charge 2025: A BolognaFiere il Futuro… 06/10/2025
Heilbronn, Assen e Siena premiate come… 06/10/2025
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market… 05/10/2025
A Madrid il primo autobus elettrico… 04/10/2025
Italia, via libera definitivo al disegno… 04/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons