Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
Utility idriche italiane alla prova della sostenibilità
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio rivela…
Lahti, la città finlandese che vuole restare…
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in 24…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

decarbonizzazione

Circular Economy Let's Talk > Blog > decarbonizzazione
  • 14/10/2025
  • Luca Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Nucleare sostenibile in Italia: fiducia sociale e trasparenza al centro del dibattito

Alla Camera dei Deputati i risultati della ricerca Project Tempo: italiani divisi sul nucleare, ma aperti agli SMR.
Continua a leggere
  • 13/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Amazzonia in fiamme: nel 2024 emissioni record di CO₂, bruciata un’area grande quanto il Belgio

Nel 2024 incendi record in Amazzonia: bruciati 3,3 milioni di ettari e rilasciate emissioni pari a quelle della Germania. L’UE chiede azioni urgenti
Continua a leggere
  • 13/10/2025
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Industria UE: l’economia circolare può tagliare 231 milioni di tonnellate di CO₂ all’anno

L’economia circolare può tagliare fino a 231 Mt di CO₂ all’anno nelle industrie UE e rafforzare sicurezza energetica ed economica
Continua a leggere
  • 11/10/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Rinnovabili: senza investimenti l’Italia rischia di perdere 137 miliardi e oltre 340 mila posti di lavoro

Italia: senza investimenti nelle rinnovabili si rischiano 137 miliardi e 340mila posti di lavoro persi entro il 2050, secondo il rapporto OIR 2025
Continua a leggere
  • 11/10/2025
  • Simone Martino
  • ESG, Green, Blue & Space

Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025: un’edizione da record tra impegni concreti e storie d’impatto

Il Salone della CSR 2025 chiude con 6000 presenze e premia l’impatto sociale: protagonisti sostenibilità, innovazione e buone pratiche
Continua a leggere
  • 09/10/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Crescita record per le Energie Rinnovabili entro il 2030: il solare fotovoltaico in prima linea

Crescita record delle energie rinnovabili entro il 2030: il solare fotovoltaico guida l'espansione globale verso un futuro energetico più sostenibile
Continua a leggere
  • 09/10/2025
  • Simone Martino
  • ESG, Green, Blue & Space

Sostenibilità, metà delle imprese italiane si muove: ma i cittadini vogliono di più

Imprese italiane e sostenibilità: Al Salone della CSR e dell’Innovazione sociale presentati i nuovi dati Ipsos. Il 15% delle aziende è “green core”
Continua a leggere
  • 08/10/2025
  • Luca Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Giustizia climatica in crescita: boom di cause legali contro l’inazione sul clima

Report dell' UNEP, Il clima finisce in tribunale: oltre 3.000 cause stanno riscrivendo le regole della politica ambientale globale
Continua a leggere
  • 07/10/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Rivoluzione energetica: le rinnovabili superano il carbone per la prima volta nella storia

Le rinnovabili superano il carbone per la prima volta nel 2025: solare ed eolico trainano la transizione energetica globale
Continua a leggere
  • 07/10/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Il GSE pubblica le prime linee guida per la decarbonizzazione dei settori ad alte emissioni

Il GSE ha pubblicato le Linee guida per la decarbonizzazione di siderurgia e vetro, supportando la transizione green delle imprese energivore italiane
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 47 Successivi

Ultimi Articoli

USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Utility idriche italiane alla prova della… 27/10/2025
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio… 27/10/2025
Lahti, la città finlandese che vuole… 27/10/2025
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in… 26/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons