Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
E-Charge 2025: A BolognaFiere il Futuro della…
Heilbronn, Assen e Siena premiate come Città…
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market Design”…
A Madrid il primo autobus elettrico autonomo…
Italia, via libera definitivo al disegno di…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Confagricoltura

Circular Economy Let's Talk > Blog > Confagricoltura
  • 25/09/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Confagricoltura: la nuova PAC è da riscrivere, così non serve né all’Europa né agli agricoltori 

Il presidente di Confagricoltura e del COPA contrario alla proposta di riforma della Politica Agricola Comune: “Manca visione, budget e strategia”
Continua a leggere
  • 24/09/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Ecosistema

Deforestazione, Bruxelles valuta una nuova proroga del Regolamento UE

Accolta dalla Commissione Europea la richiesta di rinvio del Regolamento Ue sulla deforestazione. Le associazioni italiane chiedono regole più realistiche
Continua a leggere
  • 18/09/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Nuova finanza per l’agroalimentare: strumenti innovativi per un settore in trasformazione

Dal convegno Agronetwork - Confagricoltura, un confronto tra istituzioni, imprese e finanza per rafforzare la competitività dell’agrifood italiano
Continua a leggere
  • 11/09/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Pac: Sicurezza alimentare strategica come la sicurezza energetica

Giansanti ai Ministri dell'Agricoltura UE: “La sicurezza alimentare è strategica quanto quella energetica. Rivediamo insieme la proposta della PAC”
Continua a leggere
  • 04/09/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Accordo UE-Mercosur: le organizzazioni agricole italiane lanciano l’allarme

Le organizzazioni agricole italiane criticano l’intesa con i Paesi sudamericani. "No all’uso dei fondi Pac per coprire i danni".
Continua a leggere
  • 02/09/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

ProsperA: Come favorire un’agricoltura sostenibile e circolare?

Nella quinta puntata di “ProsperA” parliamo del ruolo delle comunità locali e delle Confederazioni nella promozione di pratiche agricole sostenibili
Continua a leggere
  • 29/08/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Comunità energetiche rinnovabili: la rivoluzione silenziosa che parte dai territori

Comunità Energetiche Rinnovabili: a Rimini il punto su sviluppo, vantaggi e casi concreti del nuovo modello energetico partecipato in Italia
Continua a leggere
  • 27/08/2025
  • Simone Martino
  • Law & Politics, Rubrica

L’Europa alla prova del futuro: bilancio, coesione e nuove sfide

"Serve un'Europa più coraggiosa e ambiziosa". Fitto, Letta e Giansanti a confronto sul futuro dell’UE nello stand di Confagricoltura al Meeting di Rimini
Continua a leggere
  • 22/08/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Dazi USA, colpo da 1 miliardo al cibo italiano: nel mirino vino, olio e formaggi

Dazi USA, oltre 1 miliardo di danni al cibo italiano. Coldiretti: “Colpiti vino, olio e formaggi”. Confagricoltura: “Serve dazio zero”
Continua a leggere
  • 19/08/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Agricoltura 4.0 e TEA: La rivoluzione verde tra tecnologia e genetica

Negli ultimi anni, il mondo dell’agricoltura ha vissuto una trasformazione radicale, spinta da due forze principali: digitalizzazione e nuove tecniche genetiche
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

E-Charge 2025: A BolognaFiere il Futuro… 06/10/2025
Heilbronn, Assen e Siena premiate come… 06/10/2025
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market… 05/10/2025
A Madrid il primo autobus elettrico… 04/10/2025
Italia, via libera definitivo al disegno… 04/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons