Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

FAO

Circular Economy Let's Talk > Blog > FAO
  • 16/10/2025
  • Redazione
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025: il valore della sinergia per garantire diete sane e sostenibili

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, FederBio rilancia con forza l’appello della FAO: è tempo di trasformare i sistemi agroalimentari
Continua a leggere
  • 15/10/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Forum Coldiretti 2025: Agricoltura strategica per il futuro dell’Italia e dell’Europa

Dal rilancio della PAC al fondo terre per i giovani, al Forum Coldiretti l’agricoltura si afferma come pilastro economico, sociale e geopolitico
Continua a leggere
  • 28/08/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Italia e Giappone: tre nuovi siti GIAHS riconosciuti dalla FAO portano il totale globale oltre quota 100

Tre nuovi siti in Italia e Giappone entrano nei GIAHS FAO: patrimonio agricolo globale oltre quota 100. Agrobiodiversità, cultura e sostenibilità
Continua a leggere
  • 11/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, SDGs

Fame zero al 2030: un obiettivo sfidante tra lievi progressi e ostacoli quasi insuperabili

Sebbene l'edizione 2025 del rapporto SOFI riveli un modesto miglioramento nei livelli di fame nel mondo, persistono forti disparità regionali
Continua a leggere
  • 11/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Slow Food: L’Italia guarda al futuro con “Un’Altra Idea di Mondo”

Al via l'assemblea nazionale di Slow Food Italia, un momento corale in cui seicento delegati si riuniscono per dialogare e condividere pensieri e visioni
Continua a leggere
  • 03/12/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

COP16 desertificazione: la FAO a Riyadh per un’azione contro il degrado del suolo

Secondo la FAO il ripristino dei terreni agricoli degradati è fondamentale per trasformare i sistemi agroalimentari a beneficio delle persone e del pianeta
Continua a leggere
  • 21/11/2024
  • Redazione
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

FAO Statistical Yearbook 2024: tendenze e sfide per i sistemi agroalimentari globali

La FAO ha pubblicato il suo Annuario statistico 2024, offrendo una panoramica delle tendenze che stanno plasmando i sistemi agroalimentari globali
Continua a leggere
  • 13/11/2024
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Quanti e quali sono i costi nascosti dei modelli alimentari non sostenibili?

I modelli alimentari non salutari causano 8 trilioni di dollari di costi nascosti annuali nei sistemi agroalimentari globali
Continua a leggere
  • 16/10/2024
  • Redazione
  • Ambiente, SDGs

Giornata mondiale dell’alimentazione: diritto al cibo imprescindibile per gli obiettivi SDGs

Per gli esseri viventi il cibo è la terza esigenza fondamentale dopo l’aria e l’acqua: tutti hanno diritto a un’adeguata alimentazione
Continua a leggere

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons