Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

decarbonizzazione

Circular Economy Let's Talk > Blog > decarbonizzazione
  • 19/10/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Terna: a settembre i consumi tornano a crescere. Boom del fotovoltaico e accumuli in forte espansione

Secondo Terna, il fabbisogno elettrico italiano registra una ripresa. Crescono le rinnovabili e gli accumuli elettrochimici, mentre calano le importazioni
Continua a leggere
  • 18/10/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

L’UE lancia una nuova strategia globale per clima ed energia

L'UE presenta una strategia globale su clima ed energia per guidare la transizione pulita e rafforzare la leadership nelle tecnologie verdi
Continua a leggere
  • 17/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

COP30: ecco come l’Accordo di Parigi sta riducendo i rischi climatici globali

COP30 alle porte: pubblicato uno studio che rivela quanto l’Accordo di Parigi stia davvero proteggendo il pianeta dal caldo estremo
Continua a leggere
  • 17/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Energia, bollette e transizione verde: le misure del Governo spiegate da Pichetto Fratin al Senato

Taglio dello spread gas TTF-PSV, energy release e crediti di carbonio in edilizia: le strategie annunciate dal governo per riduzione costi e decarbonizzazione
Continua a leggere
  • 16/10/2025
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

RAEE: Italia sotto accusa per la gestione dei rifiuti elettronici. Arriva la stretta del governo

Due procedure di infrazione dall’UE, un sistema in crisi e una nuova legge per tentare il rilancio: ecco cosa sta succedendo nel mondo dei RAEE in Italia
Continua a leggere
  • 16/10/2025
  • Redazione
  • Mobilità, Veicoli Elettrici

Biocarburanti: più CO₂ dei fossili e un pericolo per clima, suolo e cibo

Secondo un nuovo studio commissionato da Transport & Environment, i biocarburanti emettono più CO₂ dei carburanti fossili. E sprecano suolo, acqua e cibo
Continua a leggere
  • 15/10/2025
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

ONU: servono investimenti responsabili nei minerali critici per una transizione energetica sostenibile

Minerali per la transizione energetica: l’ONU chiede finanziamenti responsabili per un’estrazione più sostenibile ed equa
Continua a leggere
  • 15/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

COP30: Il Parlamento UE chiede più ambizione climatica e fine ai sussidi fossili

Il Parlamento UE chiede più ambizione climatica alla COP30: stop ai sussidi fossili, obiettivi al 2040 e impegno globale per la neutralità climatica
Continua a leggere
  • 14/10/2025
  • Luca Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Nucleare sostenibile in Italia: fiducia sociale e trasparenza al centro del dibattito

Alla Camera dei Deputati i risultati della ricerca Project Tempo: italiani divisi sul nucleare, ma aperti agli SMR.
Continua a leggere
  • 13/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Amazzonia in fiamme: nel 2024 emissioni record di CO₂, bruciata un’area grande quanto il Belgio

Nel 2024 incendi record in Amazzonia: bruciati 3,3 milioni di ettari e rilasciate emissioni pari a quelle della Germania. L’UE chiede azioni urgenti
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 46 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons