Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Africa: rifiuti tessili in discarica a causa…
Il Tevere al centro di una nuova…
Italia ed Europa: registrato nuovo record di…
Energia solare principale fonte energetica dell’UE
Ucraina: 2,3 milioni di euro per progetto…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – REgeneration

agrivoltaico

Circular Economy Let's Talk > Blog > agrivoltaico
  • 11/06/2025
  • Fadi Musa
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Sfida italiana alle rinnovabili: il fotovoltaico spinge, l’eolico insegue e la burocrazia frena

Nel 2024, l’Italia ha confermato il suo impegno nella transizione energetica, registrando risultati incoraggianti nel settore delle rinnovabili.
Continua a leggere
  • 10/03/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Neutralità carbonica e transizione energetica: il Gruppo Hera investe 1,1 miliardi di euro

Il Gruppo Hera, a Key – The Energy Transition Expo 2025, riconferma il ruolo di partner-chiave per la transizione ecologica dei propri stakeholder
Continua a leggere
  • 05/03/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Al via Key – The Energy Transition Expo, la fiera dedicata all’energia per la decarbonizzazione

KEY - The Energy Transition Expo, si conferma l'evento di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo sulla transizione ed efficienza energetica
Continua a leggere
  • 03/12/2024
  • Simone Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Produzione agricola e generazione di energia, per ANIE è l’Agrivoltaico la soluzione giusta

Agrivoltaico: l'Italia potrebbe raggiungere l'obiettivo di circa 22 GW al 2030 di capacità installata, pari al 58% degli impianti a terra previsti dal PNIEC
Continua a leggere
  • 28/11/2024
  • Simone Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Legambiente: Italia in ritardo nel realizzare gli impianti a fonti rinnovabili

L’Italia è in forte ritardo nel realizzare gli impianti a fonti rinnovabili e nel centrare l’obiettivo 2030 fissato dal decreto aree idonee
Continua a leggere
  • 28/11/2024
  • Luca Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Approvate le nuove regole per le rinnovabili in Italia

Il Testo Unico rinnovabili che definisce i regimi amministrativi per le FER è stato approvato in Consiglio dei Ministri ed entrerà in vigore il 30 dicembre 2024
Continua a leggere
  • 14/10/2024
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Dl Ambiente: corsie veloci per la valutazione dei progetti strategici sulle rinnovabili

Con il Dl ambiente approvato dal Consiglio dei Ministri cambiano le priorità italiane in materia di transizione energetica
Continua a leggere
  • 01/10/2024
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Nasce un nuovo polo agrivoltaico a Scalea

Un polo agrivoltaico all’avanguardia dove l’energia elettrica prodotta viene accumulata o utilizzata per dissalare l’acqua salmastra per l’irrigazione
Continua a leggere
  • 20/08/2024
  • Redazione
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Dall’Ue più risorse all’Italia per il fotovoltaico in agricoltura

Via libera dell'UE ad uno stanziamento di ulteriori risorse a favore dell’Italia per sostenere gli investimenti in pannelli fotovoltaici in agricoltura
Continua a leggere
  • 14/08/2024
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

La crisi climatica accelera la sua corsa e per il settore agricolo ciò è devastante  

Gli effetti della crisi climatica continuano a pesare sul comparto agricolo. Nel 2023 coltivazioni in calo e aree vitivinicole a rischio estinzione
Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

Africa: rifiuti tessili in discarica a… 15/07/2025
Il Tevere al centro di una… 15/07/2025
Italia ed Europa: registrato nuovo record… 15/07/2025
Energia solare principale fonte energetica dell’UE 14/07/2025
Ucraina: 2,3 milioni di euro per… 14/07/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons