Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Accordo di Parigi

Circular Economy Let's Talk > Blog > Accordo di Parigi
  • 24/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Lagarde, l’Europa alla svolta verde: “Solo le rinnovabili possono garantire sicurezza, sostenibilità e prezzi accessibili”

Alla Norges Bank di Oslo, Lagarde (BCE) invita l’Europa a puntare su energia pulita per ridurre costi, emissioni e dipendenza dal gas
Continua a leggere
  • 17/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

COP30: ecco come l’Accordo di Parigi sta riducendo i rischi climatici globali

COP30 alle porte: pubblicato uno studio che rivela quanto l’Accordo di Parigi stia davvero proteggendo il pianeta dal caldo estremo
Continua a leggere
  • 23/09/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Production Gap Report 2025: la produzione di combustibili fossili supera del 120% i limiti dell’Accordo di Parigi

Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite avverte: Solo 6 Paesi su 20 allineano la produzione di combustibili fossili ai target net-zero
Continua a leggere
  • 29/08/2025
  • Redazione
  • Aeronautica Sostenibile, Mobilità

Accordo di Parigi: i Paesi devono includere le scie di condensazione nei piani climatici

Una consulenza legale avverte: escludere le scie di condensazione dai piani climatici nazionali contravviene agli obblighi dell’Accordo di Parigi
Continua a leggere
  • 15/08/2025
  • Luca Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Conflitti armati e crisi climatica: un impatto silenzioso ma devastante

L'impatto che i conflitti armati hanno nell’aggravare la crisi climatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato, ma che minaccia gravemente il nostro futuro
Continua a leggere
  • 01/07/2025
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Un decennio dopo Parigi: come si stanno muovendo città, stati e regioni?

Il rapporto Da Parigi a Belém: un decennio di leadership locale sul clima, mostra il ruolo delle città nel potenziare gli obiettivi di riduzione delle emissioni
Continua a leggere
  • 29/05/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

WMO: temperature a livelli record anche nei prossimi 5 anni

Le previsioni climatiche globali indicano che le temperature dovrebbero rimanere a livelli record o prossimi a quelli registrati nei prossimi 5 anni
Continua a leggere
  • 21/04/2025
  • Redazione
  • ESG, Green, Blue & Space

Accordo di Parigi: cambio di rotta per la Net-Zero Banking Alliance

Svolta per la Net-Zero Banking Alliance sulla mitigazione del cambiamento climatico, eliminato l’obbligo dell'Accordo di Parigi di 1,5 °C
Continua a leggere
  • 24/03/2025
  • Simone Martino
  • Efficienza Energetica, Energia

Edifici: nel 2023 le emissioni hanno smesso di aumentare

Un numero crescente di paesi sta lavorando per decarbonizzare gli edifici, ma i lenti progressi mettono a rischio gli obiettivi climatici globali
Continua a leggere
  • 20/03/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

WMO: cambiamento climatico in rapida crescita

I segnali del cambiamento climatico indotto dall'uomo hanno raggiunto nuovi picchi nel 2024, con conseguenze irreversibili per centinaia se non migliaia di anni
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons