Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
E-Charge 2025: A BolognaFiere il Futuro della…
Heilbronn, Assen e Siena premiate come Città…
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market Design”…
A Madrid il primo autobus elettrico autonomo…
Italia, via libera definitivo al disegno di…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Pichetto Fratin

Circular Economy Let's Talk > Blog > Pichetto Fratin
  • 05/10/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Transizione energetica: il nuovo decreto “Market Design” mette il cittadino al centro della rivoluzione green

Approvato in via preliminare dal CDM, il provvedimento che punta su tutela dei consumatori, trasparenza e condivisione dell’energia rinnovabile
Continua a leggere
  • 04/10/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Italia, via libera definitivo al disegno di legge sul nucleare sostenibile: approvata la delega al Governo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva la delega al Governo per disciplinare l’introduzione del nucleare sostenibile in Italia
Continua a leggere
  • 10/09/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Energia, nuova intesa Italia-USA: più sicurezza e GNL per affrontare le sfide globali

Energia: Firmata dichiarazione congiunta tra Italia e USA: Focus su GNL, diversificazione delle fonti e cooperazione sul nucleare di nuova generazione
Continua a leggere
  • 28/08/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Dentro la transizione energetica: il nucleare tra necessità, sicurezza e innovazione

Il nucleare torna al centro del dibattito sulla transizione energetica: sicurezza, innovazione e sostenibilità al Meeting di Rimini 2025
Continua a leggere
  • 12/08/2025
  • Redazione
  • Mobilità, Veicoli Elettrici

MASE lancia incentivi per veicoli a zero emissioni: un passo verso la sostenibilità

Il ministro Pichetto: “Oltre 597 milioni per sostenere le famiglie e le imprese” per la diffusione di veicoli a zero emissioni
Continua a leggere
  • 07/08/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Transizione verde, via al Piano Sociale da 9,3 miliardi per famiglie e imprese

Conclusa la revisione del Piano sociale da 9,3 miliardi di euro a sostegno di famiglie e imprese da trasmettere alla Commissione UE per la transizione verde
Continua a leggere
  • 01/08/2025
  • Redazione
  • Mobilità, Veicoli Elettrici

Europa, prosegue la crisi del settore automotive. In Italia nuovi incentivi per auto elettriche da settembre

La crisi che in tutta Europa sta coinvolgendo aziende grandi e piccole del settore automotive è sotto gli occhi di tutti 
Continua a leggere
  • 30/07/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Energy Release 2.0, firmato il decreto dopo l’ok della Commissione UE

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che modifica il meccanismo dell’“Energy Release”
Continua a leggere
  • 26/06/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Nucleare: per il Ministro Pichetto necessario evitare l’effetto Nimby e aggiornare il quadro normativo

Così il Ministro dell’Ambiente Pichetto sullo smaltimento dei rifiuti nucleari e sull'individuazione delle aree idonee per gli impianti di fonti rinnovabili
Continua a leggere
  • 03/06/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Clima: L’appello degli scienziati al Governo per l’Obiettivo UE sulle emissioni

Oltre venticinque autorevoli scienziati ed esperti di clima in Italia chiedono al governo italiano di sostenere l'obiettivo UE del -90% di emissioni al 2040
Continua a leggere

Ultimi Articoli

E-Charge 2025: A BolognaFiere il Futuro… 06/10/2025
Heilbronn, Assen e Siena premiate come… 06/10/2025
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market… 05/10/2025
A Madrid il primo autobus elettrico… 04/10/2025
Italia, via libera definitivo al disegno… 04/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons