Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in 24…
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il piano…
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

GSE

Circular Economy Let's Talk > Blog > GSE
  • 07/10/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Il GSE pubblica le prime linee guida per la decarbonizzazione dei settori ad alte emissioni

Il GSE ha pubblicato le Linee guida per la decarbonizzazione di siderurgia e vetro, supportando la transizione green delle imprese energivore italiane
Continua a leggere
  • 29/08/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Comunità energetiche rinnovabili: la rivoluzione silenziosa che parte dai territori

Comunità Energetiche Rinnovabili: a Rimini il punto su sviluppo, vantaggi e casi concreti del nuovo modello energetico partecipato in Italia
Continua a leggere
  • 06/08/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

ANIE: in calo il mercato italiano delle rinnovabili

ANIE: nel secondo trimestre del 2025 il mercato italiano delle rinnovabili registra un netto rallentamento, con un calo complessivo del 29%
Continua a leggere
  • 30/07/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

GSE e UNEM: firmato un Protocollo per la decarbonizzazione dei trasporti

Il GSE e l’UNEM hanno siglato un Protocollo d’Intesa triennale per sostenere la decarbonizzazione del settore dei trasporti
Continua a leggere
  • 30/07/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Energy Release 2.0, firmato il decreto dopo l’ok della Commissione UE

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che modifica il meccanismo dell’“Energy Release”
Continua a leggere
  • 28/05/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Comuni Rinnovabili: cosa dice il nuovo rapporto e chi ha vinto il Premio CERS 2025?

Presentato il nuovo Rapporto “Comuni Rinnovabili”, realizzato da Legambiente, che evidenzia la cresita delle fonti rinnovabili avvenuta negli ultimi 20 anni
Continua a leggere
  • 07/05/2025
  • Luca Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Reddito Energetico Nazionale, on line il bando 2025

On line il Bando 2025 del Reddito Energetico Nazionale il finanziamento per la realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico
Continua a leggere
  • 15/04/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Il Demanio avvia la concessione di terreni inutilizzati per realizzare impianti fotovoltaici

Il Demanio ha pubblicato i primi quattro bandi per la concessione di terreni pubblici da destinare alla produzione di energia pulita
Continua a leggere
  • 17/03/2025
  • Luca Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Biogas: il CIB traccia la strada per il futuro del settore

All'evento annuale Biogas Italy 2025 il CIB-Consorzio Italiano Biogas ha presentato il suo manifesto programmatico al 2030
Continua a leggere
  • 20/02/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

Unionplast lancia l’allarme per il caro bollette, a rischio le aziende di riciclo plastica e non solo

Unionplast chiede misure urgenti al Governo nel prossimo CdM per contrastare l’impennata dei costi energetici e garantire la continuità produttiva
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in… 26/10/2025
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il… 26/10/2025
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons