Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

foreste

Circular Economy Let's Talk > Blog > foreste
  • 13/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Amazzonia in fiamme: nel 2024 emissioni record di CO₂, bruciata un’area grande quanto il Belgio

Nel 2024 incendi record in Amazzonia: bruciati 3,3 milioni di ettari e rilasciate emissioni pari a quelle della Germania. L’UE chiede azioni urgenti
Continua a leggere
  • 24/09/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Ecosistema

Deforestazione, Bruxelles valuta una nuova proroga del Regolamento UE

Accolta dalla Commissione Europea la richiesta di rinvio del Regolamento Ue sulla deforestazione. Le associazioni italiane chiedono regole più realistiche
Continua a leggere
  • 06/09/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Emergenza climatica: la Spagna approva il Patto di Stato per accelerare la transizione ecologica

La Spagna risponde all’emergenza climatica con una strategia nazionale senza precedenti. Approvato il Patto di Stato voluto da Sanchez
Continua a leggere
  • 27/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Danimarca, scatta il piano verde: 626 milioni per riconvertire i campi in boschi

La Commissione europea approva un regime da oltre 600 milioni di euro per favorire la transizione ecologica in Danimarca.
Continua a leggere
  • 11/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Incendi: Non si scherza con il fuoco, l’appello di Legambiente

Incendi, in Italia da inizio anno al 31 luglio andati in fumo 56.263 ettari di territorio pari a 78.800 campi da calcio.
Continua a leggere
  • 05/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Dal Nord America all’Europa Sud Occidentale in aumento gli incendi boschivi

Copernicus: negli ultimi due mesi è stata osservata un'intensa attività di incendi boschivi sia in Nord America che in Europa
Continua a leggere
  • 28/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Foreste: il WWF ha pubblicato il report sugli impatti del programma Forests Forward

Il nuovo rapporto evidenzia che, nell’ambito del programma Forests Forward, 4 milioni di ettari di foreste beneficiano degli investimenti dei partner aziendali
Continua a leggere
  • 18/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Ispra: nel 2024 l’Italia registra un calo degli incendi boschivi rispetto agli ultimi cinque anni

Nel 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale
Continua a leggere
  • 13/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Fondi UE per la prevenzione degli incendi boschivi: investimenti crescenti, risultati migliorabili

L'Unione europea destina sempre più fondi per prevenire gli incendi boschivi, ma spesso non vengono usati al meglio sul territorio
Continua a leggere
  • 06/05/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Ecosistema

Incendi boschivi al vaglio dell’esame della Corte dei conti europea

Gli incendi boschivi sono una delle varie catastrofi naturali che si sono esacerbate a causa dei cambiamenti climatici, alimentando così un circolo vizioso
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons