Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

COP30

Circular Economy Let's Talk > Blog > COP30
  • 18/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Record di CO₂ nel 2024: il clima globale verso un punto di non ritorno

Nel 2024 la CO₂ ha raggiunto livelli record, aggravando il clima globale. L’OMM avverte: il pianeta si avvicina a un punto di non ritorno
Continua a leggere
  • 17/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

COP30: ecco come l’Accordo di Parigi sta riducendo i rischi climatici globali

COP30 alle porte: pubblicato uno studio che rivela quanto l’Accordo di Parigi stia davvero proteggendo il pianeta dal caldo estremo
Continua a leggere
  • 16/10/2025
  • Redazione
  • Mobilità, Veicoli Elettrici

Biocarburanti: più CO₂ dei fossili e un pericolo per clima, suolo e cibo

Secondo un nuovo studio commissionato da Transport & Environment, i biocarburanti emettono più CO₂ dei carburanti fossili. E sprecano suolo, acqua e cibo
Continua a leggere
  • 15/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

COP30: Il Parlamento UE chiede più ambizione climatica e fine ai sussidi fossili

Il Parlamento UE chiede più ambizione climatica alla COP30: stop ai sussidi fossili, obiettivi al 2040 e impegno globale per la neutralità climatica
Continua a leggere
  • 14/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Italia alla Pre-COP30 di Brasília: focus su clima, giovani e biocombustibili sostenibili

Il Ministero dell’Ambiente alla Pre-COP30 con tre iniziative chiave su cooperazione climatica, Youth4Climate e partnership internazionali per i biocarburanti
Continua a leggere
  • 08/09/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

COP30: il MASE inaugura AquaPraça e rilancia l’impegno dell’Italia per il clima

COP30: Alla Biennale di Venezia presentata l’installazione galleggiante che salperà verso il Brasile come simbolo dell’innovazione italiana
Continua a leggere
  • 19/02/2025
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Il ruolo centrale delle città nella strategia climatica del Brasile

Il Meeting of New Mayors, svoltosi a Brasilia, ha evidenziato il ruolo centrale delle città nella strategia climatica del Brasile
Continua a leggere
  • 22/11/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Turismo, Cultura & Sport

Turismo e Città: approvate alla COP29 le due dichiarazioni sui cambiamenti cliamtici

Lanciate alla COP29 la Dichiarazione sul miglioramento dell'azione climatica nel turismo e la Dichiarazione Multisectoral Actions Pathways per città resilienti
Continua a leggere
  • 22/11/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Mediterraneo: 20 milioni di persone rischiano di doversi spostare. Lo rivela a Baku lo studio MedECC e UfM

Secondo MedECC e UfM gli impatti dei cambiamenti climatici causati dall’uomo nel Mediterraneo stanno diventando sempre più evidenti
Continua a leggere
  • 20/11/2024
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Dal G20 l’impegno alla lotta ai cambiamenti climatici

Giunto alle battute finali il G20 ha fissato l’obiettivo della «costruzione di un mondo giusto e un pianeta sostenibile che non lasci indietro nessuno»
Continua a leggere

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons