Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

cibo

Circular Economy Let's Talk > Blog > cibo
  • 25/10/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su tre è pronto a provarla, ma la fiducia resta bassa

L’Ue prepara la nuova legge sulle biotecnologie per il 2026. Il 35% degli europei accetterebbe la carne coltivata, ma prevalgono dubbi e diffidenza
Continua a leggere
  • 23/10/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

ProsperA: Coltivare il Futuro, il Biologico come motore di sostenibilità e economia circolare

Nell’undicesima puntata di “ProsperA” parliamo di Agricoltura Biologica, un modello agricolo che mira a migliorare la sostenibilità e la salute dell'ambiente
Continua a leggere
  • 17/10/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Next Bite 2025: a Bruxelles l’Europa ridisegna il futuro del cibo con la biotecnologia

Next Bite 2025 porta a Bruxelles l’innovazione agroalimentare: l’Europa punta sulla biotecnologia per un futuro del cibo sostenibile e resiliente
Continua a leggere
  • 15/10/2025
  • Simone Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Metsola e Lollobrigida, fronte comune per una politica agricola comune più forte e strategica

La Politica Agricola Comune (PAC) deve cambiare rotta, diventare davvero strategica e mettere al centro chi lavora la terra
Continua a leggere
  • 15/10/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Forum Coldiretti 2025: Agricoltura strategica per il futuro dell’Italia e dell’Europa

Dal rilancio della PAC al fondo terre per i giovani, al Forum Coldiretti l’agricoltura si afferma come pilastro economico, sociale e geopolitico
Continua a leggere
  • 14/10/2025
  • Redazione
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Sovranità Alimentare: Per il 79% degli italiani l’autosufficienza è una priorità strategica

Coldiretti/Censis: Il 79% degli italiani considera l’autosufficienza alimentare una priorità strategica contro dazi, crisi e import sleale
Continua a leggere
  • 14/10/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

ProsperA: La Dieta Mediterranea come leva per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle zone rurali

Nella decima puntata di “ProsperA” parliamo di Dieta Mediterranea, uno dei modelli alimentari più salutari e sostenibili al mondo
Continua a leggere
  • 14/10/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Il cibo è la prima ricchezza dell’Italia: il Made in Italy agroalimentare vale 707 miliardi

Il cibo è la prima ricchezza d’Italia: il Made in Italy agroalimentare vale 707 miliardi e guida crescita, export e occupazione nel Paese
Continua a leggere
  • 03/10/2025
  • Redazione
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Il costo nascosto del cibo: cosa emerge dal nuovo rapporto EAT-Lancet

Cibo: La produzione alimentare globale supera 5 limiti planetari. Il nuovo rapporto EAT-Lancet chiede una trasformazione urgente dei sistemi alimentari
Continua a leggere
  • 02/10/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

ProsperA: Garantire la sicurezza alimentare con un sistema circolare e sostenibile

Con la nona puntata di “ProsperA” affrontiamo il tema della sicurezza alimentare, evidenziando quanto essa rappresenti un pilastro fondamentale per la salute
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 … 10 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons