Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il piano…
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

acciaio

Circular Economy Let's Talk > Blog > acciaio
  • 13/10/2025
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Industria UE: l’economia circolare può tagliare 231 milioni di tonnellate di CO₂ all’anno

L’economia circolare può tagliare fino a 231 Mt di CO₂ all’anno nelle industrie UE e rafforzare sicurezza energetica ed economica
Continua a leggere
  • 07/10/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Il GSE pubblica le prime linee guida per la decarbonizzazione dei settori ad alte emissioni

Il GSE ha pubblicato le Linee guida per la decarbonizzazione di siderurgia e vetro, supportando la transizione green delle imprese energivore italiane
Continua a leggere
  • 23/08/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Cina: emissioni CO₂ in calo grazie al boom del solare

Cina: emissioni CO₂ in calo nel 2025 grazie alla crescita record dell’energia solare e alla riduzione dell’uso del carbone
Continua a leggere
  • 30/06/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

CONAI: in Italia cresce il riciclo degli imballaggi

CONAI: nel 2024 l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato. Ossia circa 10 milioni e 700.000 tonnellate
Continua a leggere
  • 23/05/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Dall’India dipenderà il futuro green dell’industria siderurgica

Rendere più ecologica una delle industrie più inquinanti al mondo? Dipenderà dall'adozione da parte dell'India di metodi di produzione più puliti
Continua a leggere
  • 06/05/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

A che punto è lo sviluppo dell’economia circolare nelle città europee? L’analisi OCSE

La transizione verso un'economia circolare è fondamentale per raggiungere lo sviluppo sostenibile, l'efficienza delle risorse e un futuro resiliente per tutti
Continua a leggere
  • 25/04/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Ecosistema

Cosa hanno scoperto i satelliti sulle emissioni di metano delle miniere di carbone australiane?

Una nuova analisi satellitare ha identificato emissioni di metano dalle miniere di carbone australiane superiori del 40% rispetto ai dati ufficiali
Continua a leggere
  • 18/04/2025
  • Simone Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Prodotti circolari ed efficienti, ecco il piano della Commissione UE

La Commissione europea ha adottato il piano di lavoro 2025-2030 per il regolamento sull'ESPR e il regolamento sull'etichettatura energetica
Continua a leggere
  • 25/03/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

UE: presentato piano d’azione per un’industria siderurgica e dei metalli competitiva e decarbonizzata

Il piano d’azione dell'UE per l’acciaio e i metalli è stato concepito per rafforzare la competitività del settore e salvaguardare il futuro dell’industria
Continua a leggere
  • 24/03/2025
  • Simone Martino
  • Efficienza Energetica, Energia

Edifici: nel 2023 le emissioni hanno smesso di aumentare

Un numero crescente di paesi sta lavorando per decarbonizzare gli edifici, ma i lenti progressi mettono a rischio gli obiettivi climatici globali
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il… 26/10/2025
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons