Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
Utility idriche italiane alla prova della sostenibilità
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio rivela…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

territorio

Circular Economy Let's Talk > Blog > territorio
  • 25/03/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

Gestione RAEE: Centri di raccolta comunali, siglato l’accordo di programma per il triennio 2025-2027

Sottoscritto il nuovo accordo di programma che regola le condizioni economiche e di servizio per la gestione RAEE presso i centri di raccolta comunali 
Continua a leggere
  • 21/03/2025
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Acque reflue: occorre adeguare i grandi depuratori alla direttiva UE

Adeguare il parco dei grandi depuratori italiani alla nuova Direttiva europea sulle acque reflue (2024/3019) costerà fino a 1,5 miliardi di euro
Continua a leggere
  • 17/03/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Ecosistema

Verde urbano ed extraurbano: il MASE lancia “RiforestAzione”

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con il sostegno di Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas, ha lanciato “RiforestAzione”
Continua a leggere
  • 11/03/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Nasce ConfagriCER, la prima comunità energetica rinnovabile nazionale per il mondo agricolo

Confagricoltura ha presentato ufficialmente ConfagriCER, la prima comunità energetica rinnovabile di respiro nazionale dedicata al settore agricolo
Continua a leggere
  • 10/03/2025
  • Simone Martino
  • Mobilità, Veicoli Elettrici

Auto elettriche: l’Italia supera i 64.391 punti di ricarica a uso pubblico

La rete italiana delle colonnine per le auto elettriche continua a crescere. Al 31 dicembre 2024 installati in Italia 64.391 punti di ricarica a uso pubblico
Continua a leggere
  • 26/02/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Agricoltura e alimentazione: ecco cosa prevede la tabella di marcia dell’UE

La Commissione ha presentato la "Vision for Agriculture and Food", una tabella di marcia ambiziosa sul futuro dell'agricoltura e dell'alimentazione in Europa
Continua a leggere
  • 26/02/2025
  • Simone Martino
  • Edilizia, Riciclo

Edilizia sostenibile al centro di Edilsocialnetwork B-CAD

Dal 19 al 21 settembre torna alla Nuvola di Roma la fiera internazionale sui mondi interconnessi dell'edilizia: dalle costruzioni, al design e all’architettura
Continua a leggere
  • 24/02/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Cop16 biodiversità: l’appello di Legambiente

In vista della Cop16 sulla biodiversità a Roma e della Giornata Mondiale della natura selvatica, Legambiente ha presentato il suo appello
Continua a leggere
  • 19/02/2025
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Il ruolo centrale delle città nella strategia climatica del Brasile

Il Meeting of New Mayors, svoltosi a Brasilia, ha evidenziato il ruolo centrale delle città nella strategia climatica del Brasile
Continua a leggere
  • 04/02/2025
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Risorsa idrica: l’Anbi rileva la fragilità dei territori a causa degli eventi meteo estremi

Anbi: gli eventi meteo estremi, causa del cambiamento climatico, stanno rendendo i territori italiani sempre più fragili
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 Successivi

Ultimi Articoli

Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Utility idriche italiane alla prova della… 27/10/2025
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio… 27/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons