Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Heilbronn, Assen e Siena premiate come Città…
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market Design”…
A Madrid il primo autobus elettrico autonomo…
Italia, via libera definitivo al disegno di…
Il costo nascosto del cibo: cosa emerge…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

terra

Circular Economy Let's Talk > Blog > terra
  • 02/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Papa Leone XIV ribadisce l’urgenza di lavorare per la cura della Terra

A dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’, Papa Leone XIV ha ribadito l’urgenza di lavorare per la cura della Terra
Continua a leggere
  • 25/09/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Sette limiti planetari superati: anche gli oceani ora oltre il punto critico

Il nuovo rapporto del Potsdam Institute lancia l’allarme: l’acidificazione degli oceani entra nella lista nera dei confini planetari violati
Continua a leggere
  • 24/07/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Pianeta Terra: oggi è l’Earth Overshoot Day

In anticipo di otto giorni rispetto al 2024, oggi 24 luglio l’umanità ha già consumato ciò che la Terra è in grado di produrre in un anno intero
Continua a leggere
  • 02/07/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Papa Leone XIV: la cura del creato questione urgente, agire per la giustizia ambientale

Papa Leone XIV nel messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato scrive: “La nostra terra sta cadendo in rovina"
Continua a leggere
  • 17/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità

Desertificazione e siccità: occorre accelerare le azioni per ripristinare 1,5 miliardi di ettari di terreni degradati in tutto il mondo
Continua a leggere
  • 13/06/2025
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

Vita dell’uomo nello spazio possibile grazie a sistemi innovativi, biotecnologie e superfood

Il prossimo obiettivo del programma di esplorazione dell’uomo nello Spazio prevede la presenza umana a lungo termine oltre la bassa orbita terrestre
Continua a leggere
  • 22/04/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Laudato Si’ e Laudate Deum: quale nesso esiste tra Ecologia Integrale ed Economia Circolare?

Qual è il legame esistente tra Ecologia Integrale ed Economia Circolare? A questa domanda avevamo cercato di dare una risposta nel Podcast REgeneration 
Continua a leggere
  • 22/04/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Giornata Mondiale della Terra 2025: protagonista la transizione energetica

Oggi, come ogni 22 aprile, torniamo a celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un evento centrale dell’agenda globale
Continua a leggere
  • 15/04/2025
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Pellet di plastica: raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento UE

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio in merito a un regolamento sulla prevenzione delle dispersioni di pellet di plastica
Continua a leggere
  • 12/04/2025
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

Detriti spaziali? Occorre un’economia circolare

ESA: le frammentazioni avvenute nel 2024 hanno aumentato i detriti spaziali. In orbita vi è una nuvola di 1,2 milioni di rifiuti spaziali
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi

Ultimi Articoli

Heilbronn, Assen e Siena premiate come… 06/10/2025
Transizione energetica: il nuovo decreto “Market… 05/10/2025
A Madrid il primo autobus elettrico… 04/10/2025
Italia, via libera definitivo al disegno… 04/10/2025
Il costo nascosto del cibo: cosa… 03/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons