Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il piano…
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

siccità

Circular Economy Let's Talk > Blog > siccità
  • 10/04/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

L’impegno di Re Carlo III per la lotta al cambiamento climatico

Tra gli appuntamenti ufficiali di Re Carlo III, in visita a Roma, in compagnia della regina Camilla vi è stato il discorso al Parlamento riunito
Continua a leggere
  • 09/04/2025
  • Simone Martino
  • Digitale, Tecnologia

CMCC: l’uso dell’intelligenza artificiale per prevenire gli eventi climatici estremi

Un nuovo studio del CMCC sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per prevedere con fino a 3 mesi di anticipo gli eventi estremi
Continua a leggere
  • 20/03/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

WMO: cambiamento climatico in rapida crescita

I segnali del cambiamento climatico indotto dall'uomo hanno raggiunto nuovi picchi nel 2024, con conseguenze irreversibili per centinaia se non migliaia di anni
Continua a leggere
  • 14/03/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

WaterAid: nelle città aumenta il fenomeno del climate whiplash

WaterAid: L'acqua è fondamentale per la crescita e la stabilità di una città e rappresenta la spina dorsale di società sane
Continua a leggere
  • 12/03/2025
  • Redazione
  • ESG, Green, Blue & Space

Quanto costerà alle aziende l’inazione climatica?

L'inazione climatica avrà un impatto sull'economia globale e causerà alle aziende costi economici significativi nei prossimi due decenni
Continua a leggere
  • 04/02/2025
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Risorsa idrica: l’Anbi rileva la fragilità dei territori a causa degli eventi meteo estremi

Anbi: gli eventi meteo estremi, causa del cambiamento climatico, stanno rendendo i territori italiani sempre più fragili
Continua a leggere
  • 14/01/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Copernicus: il 2024 è il primo anno solare in cui la temperatura ha raggiunto 1,6°C

Il 2024 è stato confermato dal Copernicus Climate Change Service (C3S) come l'anno più caldo mai registrato a livello globale
Continua a leggere
  • 31/12/2024
  • Simone Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Aumento delle temperature: la causa è il cambiamento climatico

Nel 2024 per effetto del cambiamento climatico ci sono stati 41 giorni di caldo pericoloso in più che hanno minacciato la salute delle persone
Continua a leggere
  • 27/12/2024
  • Redazione
  • Digitale, Tecnologia

Ambiente e tecnologia: Enea lancia il progetto Multiclimact

Grazie al progetto MULTICLIMACT, lanciato da ENEA, sarà possibile adottare soluzioni per costruzioni più resilienti ai rischi climatici e naturali
Continua a leggere
  • 17/12/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

UNCCD: alla Cop16 tracciato il percorso per un’azione globale su suolo e siccità

La Conferenza delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (Unccd) si è conclusa tracciando un percorso per un'azione globale su terra e siccità
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Ultimi Articoli

Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il… 26/10/2025
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons