Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

siccità

Circular Economy Let's Talk > Blog > siccità
  • 18/10/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Record di CO₂ nel 2024: il clima globale verso un punto di non ritorno

Nel 2024 la CO₂ ha raggiunto livelli record, aggravando il clima globale. L’OMM avverte: il pianeta si avvicina a un punto di non ritorno
Continua a leggere
  • 07/10/2025
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Clima estremo e siccità: Italia divisa tra alluvioni e riserve d’acqua al collasso

Tra caldo record, alluvioni e siccità, l'Italia affronta una grave crisi idrica con riserve d’acqua in forte calo al Sud
Continua a leggere
  • 05/09/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

La Niña potrebbe tornare, ma le temperature globali restano sopra la media: l’allerta dell’OMM

Nonostante un possibile raffreddamento del Pacifico equatoriale, il cambiamento climatico continua a spingere le temperature oltre le medie stagionali
Continua a leggere
  • 22/07/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Cibo: come gli eventi meteorologici influenzano i prezzi dei generi alimentari

Gli eventi meteorologici estremi stanno facendo aumentare i prezzi dei generi alimentari in tutto il mondo e le persone se ne stanno accorgendo
Continua a leggere
  • 15/07/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Italia ed Europa: registrato nuovo record di caldo

Il 2024 è stato l'anno più caldo in Italia, raggiunti due nuovi record: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la temperatura minima
Continua a leggere
  • 04/07/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

L’Europa è pronta ad affrontare gli eventi meteorologici estremi?

Attraverso mappe e grafici interattivi, è possibile scoprire cosa è successo in passato, cosa si prevede per il futuro e vedere come l'Europa si sta preparando
Continua a leggere
  • 27/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Siccità globale: aumentano costi e rischi, servono politiche efficaci per proteggere economia e salute

L'aumento dei costi economici e umani causati dalla siccità in tutto il mondo richiede politiche efficaci per limitare perdite e danni
Continua a leggere
  • 17/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità

Desertificazione e siccità: occorre accelerare le azioni per ripristinare 1,5 miliardi di ettari di terreni degradati in tutto il mondo
Continua a leggere
  • 29/05/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

WMO: temperature a livelli record anche nei prossimi 5 anni

Le previsioni climatiche globali indicano che le temperature dovrebbero rimanere a livelli record o prossimi a quelli registrati nei prossimi 5 anni
Continua a leggere
  • 12/05/2025
  • Simone Martino
  • Acqua, Green, Blue & Space

Resilienza idrica: l’Europarlamento chiede un’azione più incisiva

Adottate le raccomandazioni per la strategia europea per la resilienza idrica, attesa dalla Commissione nell’estate 2025
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons