Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in 24…
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il piano…
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

riuso

Circular Economy Let's Talk > Blog > riuso
  • 19/09/2024
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Pneumatici: come l’economia circolare può aiutare a gestire il loro fine vita

Cosa accade ai pneumatici una volta finito il loro utilizzo? Come vengono gestiti, smaltiti o valorizzati quando si trasformano in PFU?
Continua a leggere
  • 18/09/2024
  • Redazione
  • Moda e Tessile, Riciclo

Moda green: previsto un contributo di 15 milioni di euro

Contributi a fondo perduto, per un totale di 15 milioni di euro, destinati alle Pmi della moda che investono in processi di transizione ecologica e digitale
Continua a leggere
  • 06/09/2024
  • Redazione
  • Edilizia, Riciclo

Archibiofoam, il progetto che sostituisce cemento ed acciaio

Progetto Archibiofoam, la bio-schiuma che favorisce un approccio circolare nella produzione e nell’uso dei materiali da costruzione
Continua a leggere
  • 05/09/2024
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Economia circolare e plastica, le azioni dell’UE

L'UE sta adottando misure per contrastare l'inquinamento da plastica e i rifiuti marini, accelerando la transizione verso un'economia circolare
Continua a leggere
  • 15/08/2024
  • Redazione
  • Edilizia, Riciclo

La Stampa 3D trasforma i gusci di aragosta in materiali da costruzione

Manufactura e BioMatters, specialisti della stampa 3D per l’edilizia e il design, trasformano il riciclo dei gusci di aragosta in un nuovo materiale innovativo
Continua a leggere
  • 12/08/2024
  • Simone Martino
  • Ambiente, Turismo, Cultura & Sport

Bilancio sulla sostenibilità delle Olimpiadi di Parigi 2024

Le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno rappresentato un punto di partenza per favorire la cultura sostenibile nei grandi eventi sportivi
Continua a leggere
  • 24/07/2024
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Iren ha presentato RigeneRare

Nasce RigeneRare, l’hub italiano, lanciato dal Gruppo Iren, per il recupero e il riutilizzo delle materie prime critiche e dei metalli preziosi
Continua a leggere
  • 17/07/2024
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Ferrarelle Società Benefit presenta il Bilancio di Sostenibilità 2023

Un milione di euro reinvestiti a supporto delle comunità e del territorio, Ferrarelle Società Benefit ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023
Continua a leggere
  • 17/07/2024
  • Simone Martino
  • Moda e Tessile, Riciclo

Italiani e moda sostenibile, il fenomeno del Second Hand

Il 74% degli italiani si dichiara interessato alla moda sostenibile ma solo l'11% lo considera uno dei settori più inquinanti
Continua a leggere
  • 11/07/2024
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Carta e Cartone, nel 2023 raccolta differenziata da record

Comieco ha presentato il 29° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone. In Italia il 92,3% del tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 11 Successivi

Ultimi Articoli

Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in… 26/10/2025
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il… 26/10/2025
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons