Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per l’aviazione:…
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
Utility idriche italiane alla prova della sostenibilità
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

decarbonizzazione

Circular Economy Let's Talk > Blog > decarbonizzazione
  • 05/04/2024
  • Simone Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

L’Unione Europea adotta il regolamento sulle materie prime critiche

Il Consiglio ha adottato il regolamento che istituisce, “un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche".
Continua a leggere
  • 28/03/2024
  • Redazione
  • Digitale, Tecnologia

Innovazione e ricerca: il settore chimico fondamentale per la decarbonizzazione

Il settore chimico è fortemente impegnato sulle possibili innovazioni incrementali per l’efficienza energetica dei processi e la sostenibilità dei prodotti.
Continua a leggere
  • 07/03/2024
  • Simone Martino
  • Digitale, Tecnologia

Tecnologie energetiche che possono interagire con i sistemi circolari

E’ necessario accennare a quali tecnologie energetiche possono trovare un riferimento nel ciclo di sviluppo del prodotto e dei processi industriali.
Continua a leggere
  • 08/04/2022
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Accelerare la transizione energetica dell’acciaio

L’acciaio a zero emissioni? Secondo il WWF si può fare ed è urgente per accelerare la transizione energetica.
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 46 47

Ultimi Articoli

L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per… 28/10/2025
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Utility idriche italiane alla prova della… 27/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons