Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Rubrica

Circular Economy Let's Talk > Blog > Rubrica
  • 24/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Lagarde, l’Europa alla svolta verde: “Solo le rinnovabili possono garantire sicurezza, sostenibilità e prezzi accessibili”

Alla Norges Bank di Oslo, Lagarde (BCE) invita l’Europa a puntare su energia pulita per ridurre costi, emissioni e dipendenza dal gas
Continua a leggere
  • 23/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

G7 Toronto: Italia e Canada rafforzano la collaborazione su energia e transizione verde

Videoconferenza tra i ministri dell’Energia Pichetto e Hodgson in vista del G7 di Toronto, avviato dialogo strategico Italia-Canada
Continua a leggere
  • 17/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Energia, bollette e transizione verde: le misure del Governo spiegate da Pichetto Fratin al Senato

Taglio dello spread gas TTF-PSV, energy release e crediti di carbonio in edilizia: le strategie annunciate dal governo per riduzione costi e decarbonizzazione
Continua a leggere
  • 15/10/2025
  • Simone Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Metsola e Lollobrigida, fronte comune per una politica agricola comune più forte e strategica

La Politica Agricola Comune (PAC) deve cambiare rotta, diventare davvero strategica e mettere al centro chi lavora la terra
Continua a leggere
  • 14/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Italia alla Pre-COP30 di Brasília: focus su clima, giovani e biocombustibili sostenibili

Il Ministero dell’Ambiente alla Pre-COP30 con tre iniziative chiave su cooperazione climatica, Youth4Climate e partnership internazionali per i biocarburanti
Continua a leggere
  • 10/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Cina, nuove restrizioni sull’export di terre rare: impatto su tecnologia, armi e semiconduttori

La Cina ha annunciato restrizioni su licenze e destinazioni delle terre rare. Preoccupazioni da UE e possibile confronto tra Xi Jinping e Trump
Continua a leggere
  • 01/10/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Il Consiglio UE approva la riforma del CBAM: semplificazioni per le imprese, confermati gli obiettivi climatici

Il Consiglio UE approva la riforma del CBAM: meno burocrazia per le imprese, soprattutto PMI, ma invariati gli obiettivi climatici europei
Continua a leggere
  • 27/09/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

DL Terra dei Fuochi: via libera dal Senato, inasprite le sanzioni ambientali e rafforzati i poteri commissariali


Approvato al Senato il Decreto-legge 116/2025: pene più severe per reati ambientali, nuove misure per la bonifica della Terra dei Fuochi
Continua a leggere
  • 24/09/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Le reazioni al negazionismo di Trump all’ONU

Scienziati, leader internazionali e dati economici smentiscono punto per punto il discorso del presidente statunitenseIl recente intervento di Donald Trump
Continua a leggere
  • 23/09/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Assemblea ONU: Trump attacca l’UE su immigrazione ed energia

Trump critica l’Europa per le politiche energetiche e migratorie, punta il dito contro la dipendenza dal petrolio russo e le strategie green
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 … 12 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons