Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
Utility idriche italiane alla prova della sostenibilità
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio rivela…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

territorio

Circular Economy Let's Talk > Blog > territorio
  • 31/07/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Dissesto idrogeologico: aumenta il territorio italiano a rischio frane

ISPRA ha presentato, ieri a Roma, il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio
Continua a leggere
  • 11/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Slow Food: L’Italia guarda al futuro con “Un’Altra Idea di Mondo”

Al via l'assemblea nazionale di Slow Food Italia, un momento corale in cui seicento delegati si riuniscono per dialogare e condividere pensieri e visioni
Continua a leggere
  • 08/07/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Città calde: le soluzioni green per contrastare le isole di calore

Come contrastare il caldo estremo nelle città? Quali soluzioni possono offrire le città ai propri cittadini per ripararsi dalle temperature elevate? 
Continua a leggere
  • 21/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Inondazioni? Possibile prevenirne il rischio grazie al primo servizio climatico europeo

Al via CoCliCo il primo servizio climatico che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale per evitare il rischio di inondazioni
Continua a leggere
  • 18/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Ispra: nel 2024 l’Italia registra un calo degli incendi boschivi rispetto agli ultimi cinque anni

Nel 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale
Continua a leggere
  • 17/06/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Assoimmobiliare: 635 mila nuove unità per fronteggiare l’emergenza abitativa

Assoimmobiliare: servono nei prossimi anni 635.000 nuove unità abitative - anche attraverso riconversione di edifici esistenti - e 170 miliardi di investimenti
Continua a leggere
  • 17/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità

Desertificazione e siccità: occorre accelerare le azioni per ripristinare 1,5 miliardi di ettari di terreni degradati in tutto il mondo
Continua a leggere
  • 14/06/2025
  • Redazione
  • ESG, Green, Blue & Space

Fondazione Symbola: presentato il rapporto Coesione è Competizione 2025

Presentato ieri il rapporto “Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo, Unioncamere e Centro Studi delle Camere di Commercio Tagliacarne
Continua a leggere
  • 13/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Fondi UE per la prevenzione degli incendi boschivi: investimenti crescenti, risultati migliorabili

L'Unione europea destina sempre più fondi per prevenire gli incendi boschivi, ma spesso non vengono usati al meglio sul territorio
Continua a leggere
  • 29/05/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Lombardia: la Giunta approva la legge sul clima

L'approvazione della legge sul clima, da parte della giunta della regione Lombardia rappresenta un passo avanti importante su un tema chiave
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 6 Successivi

Ultimi Articoli

Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Utility idriche italiane alla prova della… 27/10/2025
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio… 27/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons