Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in 24…
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il piano…
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

PNIEC

Circular Economy Let's Talk > Blog > PNIEC
  • 11/10/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Rinnovabili: senza investimenti l’Italia rischia di perdere 137 miliardi e oltre 340 mila posti di lavoro

Italia: senza investimenti nelle rinnovabili si rischiano 137 miliardi e 340mila posti di lavoro persi entro il 2050, secondo il rapporto OIR 2025
Continua a leggere
  • 08/10/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Rapporto annuale efficienza energetica: in Italia risparmi per 4,5 Mtep nel 2024, vicini all’obiettivo PNIEC

Secondo il rapporto ENEA raggiunto il 90% del target intermedio nazionale. Fondamentale il contributo delle detrazioni fiscali, in calo i Certificati Bianchi
Continua a leggere
  • 30/07/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

GSE e UNEM: firmato un Protocollo per la decarbonizzazione dei trasporti

Il GSE e l’UNEM hanno siglato un Protocollo d’Intesa triennale per sostenere la decarbonizzazione del settore dei trasporti
Continua a leggere
  • 09/05/2025
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Città intelligenti 2025: la classifica dell’EY Smart City Index

Bologna, Milano e Torino si confermano le città più smart d'Italia, posizionandosi sul podio dell'EY Smart City Index 2025
Continua a leggere
  • 02/07/2024
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Italia, inviato il PNIEC a Bruxelles

Confermati nel PNIEC i target sulle FER e la novità della cattura e stoccaggio della CO2. Introdotto un capitolo sull’energia nucleare
Continua a leggere
  • 27/06/2024
  • Simone Martino
  • Efficienza Energetica, Energia

Kyoto Club: le prospettive del Green Deal e le priorità per energia e clima al 2030

Kyoto Club, in occasione del suo 25° Anniversario, ha presentato le proprie proposte per le priorità del Green Deal europeo e per energia e clima al 2030
Continua a leggere

Ultimi Articoli

Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in… 26/10/2025
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il… 26/10/2025
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons