Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Ispra

Circular Economy Let's Talk > Blog > Ispra
  • 09/08/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Ecosistema

Arcadia è la nuova nave oceanografica per esplorare il mare profondo e affrontare la sfida climatica

ISPRA ha presentato alla Camera dei Deputati Arcadia, la nuova nave oceanografica per esplorare il mare profondo e affrontare la sfida climatica 
Continua a leggere
  • 31/07/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Dissesto idrogeologico: aumenta il territorio italiano a rischio frane

ISPRA ha presentato, ieri a Roma, il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio
Continua a leggere
  • 15/07/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Italia ed Europa: registrato nuovo record di caldo

Il 2024 è stato l'anno più caldo in Italia, raggiunti due nuovi record: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la temperatura minima
Continua a leggere
  • 02/07/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Via libera al Programma nazionale di esplorazione mineraria: partono le indagini su tutto il territorio italiano

Sono 14 i progetti di ricerca del Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria approvato dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica
Continua a leggere
  • 26/06/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Nucleare: per il Ministro Pichetto necessario evitare l’effetto Nimby e aggiornare il quadro normativo

Così il Ministro dell’Ambiente Pichetto sullo smaltimento dei rifiuti nucleari e sull'individuazione delle aree idonee per gli impianti di fonti rinnovabili
Continua a leggere
  • 18/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Ispra: nel 2024 l’Italia registra un calo degli incendi boschivi rispetto agli ultimi cinque anni

Nel 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale
Continua a leggere
  • 07/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

In Italia più del 95% delle acque di balneazione è eccellente

In Italia oltre 5mila chilometri di litorale, pari al 95,7% della costa monitorata, rientrano nella classe di qualità eccellente
Continua a leggere
  • 03/06/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

Gestione rifiuti: target Ue 2035 a rischio per l’Italia

L’Italia si conferma tra i paesi europei più virtuosi in economia circolare, con un tasso pari al 21% nel 2023, superiore alla media UE del 12%
Continua a leggere
  • 09/05/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Ispra: diminuiscono le emissioni di gas serra

Nel 2024 si è registrato un calo significativo dei gas serra, equivalente al -3%, grazie principalmente al comparto che produce energia elettrica
Continua a leggere
  • 16/04/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Ecosistema

Nel Mediterraneo reti fantasma e rifiuti tra le bellezze della biodiversità

Le montagne sommerse del Mediterraneo rilevano, tra le bellezze della biodiversità, anche reti fantasma e rifiuti marini
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons