Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi ci…
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per l’aviazione:…
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

investimenti

Circular Economy Let's Talk > Blog > investimenti
  • 20/01/2025
  • Simone Martino
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Nuova era per l’energia nucleare, aumentano progetti, politiche e investimenti

Il rinnovato slancio dietro l'energia nucleare ha il potenziale per aprire una nuova era per la fonte di energia sicura e pulita
Continua a leggere
  • 09/01/2025
  • Redazione
  • ESG, Green, Blue & Space

Generali colloca il suo ottavo green bond

Assicurazioni Generali S.p.A. (“Generali”) ha collocato un nuovo titolo Tier 2 denominato in Euro con scadenza 2035, emesso in formato “green”
Continua a leggere
  • 23/12/2024
  • Simone Martino
  • ESG, Green, Blue & Space

Italy for Climate: le PMI non temono il cambiamento climatico

Per il 75% delle PMI il cambiamento climatico rappresenta il principale rischio per il benessere dellele persone e il progresso economico dei prossimi 10 anni
Continua a leggere
  • 17/12/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

UNCCD: alla Cop16 tracciato il percorso per un’azione globale su suolo e siccità

La Conferenza delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (Unccd) si è conclusa tracciando un percorso per un'azione globale su terra e siccità
Continua a leggere
  • 13/12/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Turismo, Cultura & Sport

Calcio: per Climate X rischio economico per gli stadi a causa del clima

Il rapporto Climate X prevede 800 milioni di dollari di perdite legate al clima per le sedi della Coppa del Mondo FIFA entro il 2050
Continua a leggere
  • 11/12/2024
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

PMI: 320 milioni a sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”
Continua a leggere
  • 05/12/2024
  • Simone Martino
  • ESG, Green, Blue & Space

Assoprevidenza adotta ESG.IAMA lo standard per le forme previdenziali

Assoprevidenza ha approvato una convenzione con ET.Group - ESG Knowledge Company, grazie alla quale saranno condivisi tutti i dati e risultati di ESG.IAMA
Continua a leggere
  • 15/11/2024
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Efficienza energetica: cosa emerge dal rapporto dell’IEA

Secondo il nuovo rapporto dell'IEA, raddoppiare il tasso globale di miglioramento richiederà ai paesi di accelerare l’attuazione delle politiche
Continua a leggere
  • 13/11/2024
  • Luca Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

COP29: firmati gli accordi chiave per il Fondo per perdite e danni causati dai cambiamenti climatici

Il Fondo previsto per rispondere a perdite e danni a causa dei cambiamenti climatici è pronto a finanziare progetti già dal 2025
Continua a leggere
  • 12/11/2024
  • Simone Martino
  • Start-up, Tecnologia

FutureMatch 2024: startup e investitori per progettare le tecnologie del futuro

Si è tenuto a Milano, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, “FutureMatch 2024: Connect today, Create tomorrow”
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 6 Successivi

Ultimi Articoli

Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi… 28/10/2025
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per… 28/10/2025
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons