Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni europeo…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

coste

Circular Economy Let's Talk > Blog > coste
  • 03/10/2025
  • Simone Martino
  • Mobilità, Navigazione Sostenibile

Telepass Mare, da Ponza a tutto il Mediterraneo: il turismo nautico diventa digitale e sostenibile

Un servizio innovativo nato a Ponza punta a rivoluzionare la gestione del turismo nautico unendo sostenibilità ambientale e tecnologia digitale
Continua a leggere
  • 13/08/2025
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Mare e laghi italiani minacciati da crisi climatica e rifiuti

Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica minacciano sempre più mare e laghi italiani. E' il bilancio finale delle campagne estive di Legambiente
Continua a leggere
  • 31/07/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Dissesto idrogeologico: aumenta il territorio italiano a rischio frane

ISPRA ha presentato, ieri a Roma, il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio
Continua a leggere
  • 25/07/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Scioglimento dei ghiacciai e innalzamento del livello del mare: quanto tempo abbiamo?

Uno degli effetti più evidenti del cambiamento climatico è l’innalzamento del livello dei mari causato dallo scioglimento dei ghiacciai
Continua a leggere
  • 24/06/2025
  • Simone Martino
  • Acqua, Green, Blue & Space

Blue economy: presentato il 1° Piano nazionale per la portualità turistica

La portualità turistica italiana rappresenta un comparto vitale e propulsivo per la blue economy, che vale 180 miliardi di euro
Continua a leggere
  • 21/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Inondazioni? Possibile prevenirne il rischio grazie al primo servizio climatico europeo

Al via CoCliCo il primo servizio climatico che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale per evitare il rischio di inondazioni
Continua a leggere
  • 07/06/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

In Italia più del 95% delle acque di balneazione è eccellente

In Italia oltre 5mila chilometri di litorale, pari al 95,7% della costa monitorata, rientrano nella classe di qualità eccellente
Continua a leggere
  • 06/06/2025
  • Luca Martino
  • Ambiente, Ecosistema

La Commissione UE adotta il Patto europeo per gli oceani

La Commissione europea ha adottato il Patto europeo per gli oceani, una strategia globale per proteggere meglio gli oceani
Continua a leggere
  • 13/12/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Inquinamento da Pfas nelle acque europee

Le preoccupazioni sull'inquinamento da PFAS sono aumentate in molti paesi europei, ma i dati di monitoraggio completi sono spesso limitati
Continua a leggere
  • 22/11/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Mediterraneo: 20 milioni di persone rischiano di doversi spostare. Lo rivela a Baku lo studio MedECC e UfM

Secondo MedECC e UfM gli impatti dei cambiamenti climatici causati dall’uomo nel Mediterraneo stanno diventando sempre più evidenti
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Ultimi Articoli

Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Rifiuti di imballaggi in plastica: ogni… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons