Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi ci…
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per l’aviazione:…
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

cibo

Circular Economy Let's Talk > Blog > cibo
  • 01/08/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Coldiretti: presentato al Vertice delle Nazioni Unite un food system al servizio del diritto al cibo

Il sistema Coldiretti dimostra che è possibile costruire modelli produttivi che uniscano sostenibilità ambientale, inclusione sociale e competitività economica
Continua a leggere
  • 31/07/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Dissesto idrogeologico: aumenta il territorio italiano a rischio frane

ISPRA ha presentato, ieri a Roma, il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio
Continua a leggere
  • 28/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

ProsperA: Cambio di paradigma in Agricoltura grazie all’Economia Circolare

Nella seconda puntata di ProsperA parliamo di come e perché l’agricoltura rappresenti un settore in cui si avverte la necessità di cambiare paradigma
Continua a leggere
  • 24/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

FederBio e AssoBio: la proposta sulla Pac un passo indietro per l’agricoltura biologica

FederBio e AssoBio bocciano la PAC: le sfide di sicurezza alimentare richiedono una chiara destinazione dei fondi per ambiente, clima e benessere animale
Continua a leggere
  • 22/07/2025
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Cibo: come gli eventi meteorologici influenzano i prezzi dei generi alimentari

Gli eventi meteorologici estremi stanno facendo aumentare i prezzi dei generi alimentari in tutto il mondo e le persone se ne stanno accorgendo
Continua a leggere
  • 21/07/2025
  • Redazione
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Alimentazione: il cibo del futuro sarà in stampa 3D

Dalle barrette multistrato alle “perle di miele”, le nuove frontiere dell'alimentazione sono all’insegna di sostenibilità e innovazione tecnologica
Continua a leggere
  • 17/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

ProsperA: al via da oggi il nostro podcast su agricoltura ed economia circolare

Circular Economy Let’s Talk vi dà il benvenuto a "ProsperA", il podcast dedicato ai temi dell'agricoltura e dell'economia circolare
Continua a leggere
  • 14/07/2025
  • Redazione
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Dazi al 30%, cosa rischia l’agroalimentare italiano?

I dazi al 30% annunciati da Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro
Continua a leggere
  • 11/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Slow Food: L’Italia guarda al futuro con “Un’Altra Idea di Mondo”

Al via l'assemblea nazionale di Slow Food Italia, un momento corale in cui seicento delegati si riuniscono per dialogare e condividere pensieri e visioni
Continua a leggere
  • 10/07/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

TEA: il CREA coordinerà la sperimentazione nazionale

Il CREA coordinerà la sperimentazione sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita che rappresentano una straordinaria opportunità per l’agricoltura italiana
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 10 Successivi

Ultimi Articoli

Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi… 28/10/2025
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per… 28/10/2025
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons