Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Emissioni globali in calo: il nuovo Synthesis…
Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi ci…
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per l’aviazione:…
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Law & Politics

Circular Economy Let's Talk > Blog > Rubrica > Law & Politics
  • 01/04/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

L’UE si prepara alle sfide del XXI secolo: dalle tensioni geopolitiche e minacce di cybersicurezza ai cambiamenti climatici e disastri naturali

L’UE è intenzionata a costruire un continente più resiliente e sicuro, meglio attrezzato per affrontare le sfide del XXI secolo
Continua a leggere
  • 26/03/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Commissione UE: tre nuovi partenariati per leadership tecnologica e obiettivi di sostenibilità

Nuovo passo della Commissione per la promozione della leadership tecnologica e degli obiettivi di sostenibilità dell’Europa
Continua a leggere
  • 25/03/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

UE: presentato piano d’azione per un’industria siderurgica e dei metalli competitiva e decarbonizzata

Il piano d’azione dell'UE per l’acciaio e i metalli è stato concepito per rafforzare la competitività del settore e salvaguardare il futuro dell’industria
Continua a leggere
  • 21/03/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Bilaterale Pichetto Fratin e Commissaria Roswall su economia circolare e ambiente

Il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, ha incontrato a Roma la Commissaria dell’UE per l’Ambiente e un’Economia Circolare Competitiva Jessica Roswall
Continua a leggere
  • 19/03/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Draghi sull’energia: “accelerare lo sviluppo di generazione pulita e investire nella flessibilità delle reti”

Mario Draghi segnala la necessità di “accelerare lo sviluppo di generazione pulita e investire estesamente nella flessibilità e nelle reti”
Continua a leggere
  • 03/03/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Misure urgenti per famiglie e imprese per la fornitura di energia e gas: approvato il “decreto bollette”

Stanziati circa 3 miliardi di euro divisi equamente tra famiglie e imprese, per garantire “un sostegno concreto” di fronte all’emergenza del caro-energia
Continua a leggere
  • 25/02/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Data center rinnovabili e minerali critici negli accordi siglati tra Italia (ENI) e Emirati Arabi

Gli Emirati Arabi Uniti investiranno nella nostra economia 40 miliardi di dollari. Per Meloni una dimostrazione di fiducia verso l’Italia
Continua a leggere
  • 25/02/2025
  • Luca Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Terre rare strategiche per la fine del conflitto russo-ucraino

Le terre rare sono fondamentali per le economie del presente e del futuro. Attorno a esse ruotano tensioni internazionali per l’accaparramento
Continua a leggere
  • 14/02/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Italia, due mesi per recepire correttamente la direttiva sulle discariche

La Commissione europea ha invitato l'Italia a recepire correttamente entro due mesi di tempo la direttiva sulle discariche
Continua a leggere
  • 30/01/2025
  • Redazione
  • Law & Politics, Rubrica

Bruxelles: presentata la Bussola per la competitività

La Commissione europea ha presentato la Bussola della competitività, la prima grande iniziativa del nuovo mandato von der Leyen
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 10 Successivi

Ultimi Articoli

Emissioni globali in calo: il nuovo… 29/10/2025
Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi… 28/10/2025
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per… 28/10/2025
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons