Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
Utility idriche italiane alla prova della sostenibilità
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio rivela…
Lahti, la città finlandese che vuole restare…
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in 24…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

territorio

Circular Economy Let's Talk > Blog > territorio
  • 29/08/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Comunità energetiche rinnovabili: la rivoluzione silenziosa che parte dai territori

Comunità Energetiche Rinnovabili: a Rimini il punto su sviluppo, vantaggi e casi concreti del nuovo modello energetico partecipato in Italia
Continua a leggere
  • 28/08/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

Italia e Giappone: tre nuovi siti GIAHS riconosciuti dalla FAO portano il totale globale oltre quota 100

Tre nuovi siti in Italia e Giappone entrano nei GIAHS FAO: patrimonio agricolo globale oltre quota 100. Agrobiodiversità, cultura e sostenibilità
Continua a leggere
  • 25/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, SDGs

Casa, il lusso del futuro? Il dibattito al Meeting di Rimini rilancia il diritto all’abitare

La casa, da sempre bene primario e diritto costituzionale, oggi è tornata a essere uno dei problemi più urgenti del nostro tempo
Continua a leggere
  • 14/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Turismo, Cultura & Sport

Oltre al PSG, a Udine vince la sostenibilità

Sostenibilità e campioni bianconeri in un grande evento, organizzato da Udinese Calcio, per la giornata della UEFA Super Cup a Udine
Continua a leggere
  • 13/08/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Ex Ilva, firmata l’intesa per decarbonizzare l’impianto di Taranto

Dopo una lunga maratona è stata raggiunta l'intesa tra le amministrazioni nazionali e locali sulla piena decarbonizzazione dell'Ex Ilva di Taranto
Continua a leggere
  • 11/08/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Incendi: Non si scherza con il fuoco, l’appello di Legambiente

Incendi, in Italia da inizio anno al 31 luglio andati in fumo 56.263 ettari di territorio pari a 78.800 campi da calcio.
Continua a leggere
  • 08/08/2025
  • Redazione
  • Digitale, Tecnologia

Leonardo e MASE insieme per il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo al fianco del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nella realizzazione del primo digital twin del suolo italiano
Continua a leggere
  • 05/08/2025
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

Telerilevamento aerospaziale, parte la campagna del MASE per il monitoraggio ambientale

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato l’avvio ad una campagna nazionale di telerilevamento aerospaziale per il monitoraggio ambientale
Continua a leggere
  • 04/08/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

TERA: presentato l’ecosistema minerario che genera futuro

Presentato alla Cametra dei Deputati TERA, un ecosistema unico al mondo che coniuga sostenibilità e tecnologia nel cuore della montagna
Continua a leggere
  • 31/07/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Dissesto idrogeologico: aumenta il territorio italiano a rischio frane

ISPRA ha presentato, ieri a Roma, il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 6 Successivi

Ultimi Articoli

USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Utility idriche italiane alla prova della… 27/10/2025
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio… 27/10/2025
Lahti, la città finlandese che vuole… 27/10/2025
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in… 26/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons