Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi ci…
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per l’aviazione:…
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

innovazione

Circular Economy Let's Talk > Blog > innovazione
  • 13/05/2025
  • Simone Martino
  • Mobilità, Veicoli Elettrici

Transport Poverty Lab, nasce l’osservatorio sulla povertà nei trasporti

Nasce il Transport Poverty Lab per contrastare le disuguaglianze economiche che impediscono a una parte della popolazione di accedere ai servizi di mobilità
Continua a leggere
  • 13/05/2025
  • Simone Martino
  • Agricoltura, Green, Blue & Space

AGRIcoltura100: premiate le imprese agricole che scelgono sostenibilità e innovazione

AGRIcoltura100: Aumentano gli investimenti in sostenibilità e innovazione, ma permane incertezza sui rischi relativi al clima, all’economia e alla geopolitica
Continua a leggere
  • 12/05/2025
  • Simone Martino
  • Acqua, Green, Blue & Space

Resilienza idrica: l’Europarlamento chiede un’azione più incisiva

Adottate le raccomandazioni per la strategia europea per la resilienza idrica, attesa dalla Commissione nell’estate 2025
Continua a leggere
  • 10/05/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link: collegherà Campania e Sicilia

Terna: completata la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link che collegherà la Campania e la Sicilia
Continua a leggere
  • 09/05/2025
  • Redazione
  • ESG, Green, Blue & Space

Acciaio verde: a che punto siamo in Italia? L’analisi del WWF

Acciaio verde: lanciata dal WWF Italia la prima analisi sulle strategie e le performance dichiarate dalle principali aziende elettrosiderurgiche italiane
Continua a leggere
  • 09/05/2025
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Città intelligenti 2025: la classifica dell’EY Smart City Index

Bologna, Milano e Torino si confermano le città più smart d'Italia, posizionandosi sul podio dell'EY Smart City Index 2025
Continua a leggere
  • 05/05/2025
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Peachtree Corners la prima smart city basata sull’AI

Peachtree Corners sarà una delle prime smart city degli Stati Uniti basata sull'intelligenza artificiale grazie alla collaborazione tra Curiosity Lab e BizzTech
Continua a leggere
  • 26/04/2025
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Tecnologia innovativa per la rimozione dei contaminanti dall’acqua

Dal CNR una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti dall’acqua potabile
Continua a leggere
  • 19/04/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Riutilizzo di CO2 per la produzione di energia. Nuova tecnologia dal politecnico di Torino

Grazie alla nuova tecnologia sostenibile sviluppata dal Politecnico di Torino è possibile catturare e purificare CO2 producendo energia
Continua a leggere
  • 17/04/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

L’Intelligenza artificiale come trasformerà il funzionamento del settore energetico?

Quali sono i potenziali impatti dell'uso sempre più intenso dell'intelligenza artificiale? A questa domanda risponde un nuovo importante rapporto dell'IEA
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 17 Successivi

Ultimi Articoli

Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi… 28/10/2025
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per… 28/10/2025
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons