Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il piano…
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

ENEA

Circular Economy Let's Talk > Blog > ENEA
  • 24/05/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Presentata la prima smart community italiana

Presentata ad Anguillara Sabazia (Roma) “RinnovAnguillara” la prima Smart Community italiana, un ecosistema energetico interattivo
Continua a leggere
  • 24/05/2025
  • Redazione
  • L'Italia che racconta, Rubrica

Illuminazione pubblica: Basilicata prima regione a scegliere la piattaforma ENEA PELL

La Basilicata è la prima regione in Italia ad aver aderito alla piattaforma per l’illuminazione pubblica ENEA PELL per una transizione verso città sostenibili
Continua a leggere
  • 15/05/2025
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

L’Italia mantiene la leadership dell’economia circolare in Europa, ma si deve fare di più

Italia prima fra le grandi economie europee per livelli di circolarità, ma è necessario accelerare per migliorare la competitività dell'industria italiana
Continua a leggere
  • 15/05/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Desertificazione oceanica in crescita a causa del cambiamento climatico

A causa della desertificazione, in poco più di vent’anni, è quasi raddoppiata l’area delle regioni oceaniche già povere di nutrienti e con scarsa biodiversità
Continua a leggere
  • 05/04/2025
  • Redazione
  • Aeronautica Sostenibile, Mobilità

Idrogeno liquido nel settore aereo: ENEA nel progetto per il nuovo serbatoio

Ridurre l’impatto ambientale del settore aereo sviluppando tecnologie basate sull’utilizzo di idrogeno liquido come carburante
Continua a leggere
  • 17/03/2025
  • Redazione
  • Efficienza Energetica, Energia

Nel 2024 consumi in aumento e si amplia lo spread dei prezzi con l’Europa. L’analisi di ENEA

Nel 2024 i consumi di energia sono aumentati dell’1% rispetto al 2023, trainati da trasporti (+3%) e settore civile (+2,5%). Le emissioni sono invece diminuite
Continua a leggere
  • 15/03/2025
  • Redazione
  • Riciclo, Rifiuti

TE3C il software per misurare l’economia circolare nelle aziende

Il software TE3C consente alle aziende di misurare i risparmi di energia e le emissioni di CO2 evitate grazie all'utilizzo di materiali secondari
Continua a leggere
  • 28/02/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Energia: presentati a Roma risultati del progetto ‘Energie per la Casa Comune’

Presentati i risultati del progetto ‘Energie per la Casa Comune’, ispirato all’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, che ha coinvolto 10 diocesi italiane
Continua a leggere
  • 21/02/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

Antartide: inizia la missione invernale della ricerca italiana

È iniziata a Concordia, presso la base italo-francese, la 21a missione invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide
Continua a leggere
  • 19/02/2025
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

Da ENEA modello di intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza del nucleare

Un modello avanzato di intelligenza artificiale per migliorare i calcoli delle simulazioni di incidenti ‘severi’ nei reattori nucleari
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 6 Successivi

Ultimi Articoli

Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il… 26/10/2025
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons