Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il piano…
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app e…
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo su…
Case Green, l’Italia a un bivio: “Modernizzare…
Terna investe 280 milioni nel Central Link…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

detriti

Circular Economy Let's Talk > Blog > detriti
  • 01/07/2025
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

UE propone nuova normativa per uno spazio più pulito, più sicuro e più competitivo

EU Space Act, la Commissione europea ha proposto una nuova serie di misure per rendere lo spazio più pulito, più sicuro e più competitivo
Continua a leggere
  • 12/04/2025
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

Detriti spaziali? Occorre un’economia circolare

ESA: le frammentazioni avvenute nel 2024 hanno aumentato i detriti spaziali. In orbita vi è una nuvola di 1,2 milioni di rifiuti spaziali
Continua a leggere
  • 22/03/2025
  • Simone Martino
  • Green, Blue & Space, Spazio

Il cambiamento climatico potrebbe ridurre i satelliti in grado di orbitare intorno alla Terra

Entro il 2100 il cambiamento climatico farà crollare la “capacità di carico” dei satelliti in orbita terrestre bassa del 50-66%
Continua a leggere
  • 28/05/2024
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

Uso responsabile dello spazio: 12 Paesi firmano la Carta Zero Debris

Allo Space Council Ue-Esa, tenutosi a Bruxelles, gli sforzi volti a promuovere un uso responsabile dello spazio hanno ricevuto un impulso strategico
Continua a leggere
  • 26/04/2024
  • Simone Martino
  • Green, Blue & Space, Spazio

L’ESA avanza nello sviluppo di Clearspace-1

Clearspace-1 è la prima missione dell’ESA per dimostrare come rimuovere un frammento di detriti spaziali dall’orbita terrestre.
Continua a leggere
  • 15/10/2023
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

La sostenibilità nello spazio

L' economia circolare utile per ripulire lo spazio. L'ESA lavora alla progettazione e realizzazione di missioni spaziali sostenibili.
Continua a leggere

Ultimi Articoli

Von der Leyen presenta “RESourceEU”: il… 26/10/2025
Riscaldamenti, da ENEA una nuova app… 25/10/2025
Biotecnologie e carne coltivata: un europeo… 25/10/2025
Case Green, l’Italia a un bivio:… 25/10/2025
Terna investe 280 milioni nel Central… 24/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons