Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
Utility idriche italiane alla prova della sostenibilità
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio rivela…
Lahti, la città finlandese che vuole restare…
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in 24…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

Ispra

Circular Economy Let's Talk > Blog > Ispra
  • 27/03/2025
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Ispra: l’emissioni di gas serra nel 2023 si sono ridotte del 26% rispetto al 1990

Nel 2023, secondo gli ultimi dati Ispra, le emissioni nazionali dei gas serra sono diminuite del 26% rispetto ai livelli del 1990
Continua a leggere
  • 12/03/2025
  • Simone Martino
  • Ambiente, Cambiamento Climatico

CIRO 2025: ecco qual è la fotografia delle Regioni verso la neutralità climatica

Presentata la nuova edizione 2025 di CIRO, il primo database italiano dedicato al monitoraggio e al confronto delle performance ambientali regionali
Continua a leggere
  • 05/12/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

In Italia il consumo di suolo resta elevato. A dirlo il rapporto SNPA

Report Snpa: la perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico
Continua a leggere
  • 15/11/2024
  • Redazione
  • Acqua, Green, Blue & Space

Rapporto Ispra: in Italia risorse idriche in diminuzione

Secondo l'ISPRA nel 2023 in Italia la disponibilità annua d'acqua è diminuita del 18,4% rispetto alla media. La Sicilia è la regione con meno piogge
Continua a leggere
  • 31/07/2024
  • Redazione
  • Ambiente, Ecosistema

Progetto MER: al via il recupero delle reti abbandonate nei mari italiani

Ispra lancia il progetto MER (Marine Ecosystem Restoration) per catturare le reti fantasma e salvare flora e fauna marine
Continua a leggere
  • 26/07/2024
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

Quali e dove sono le materie prime critiche presenti in Italia?

Ad un mese dall'entrata in vigore del decreto legge 84/2024 sulle materie prime critiche, Ispra ha avviato il programma minerario nazionale
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2

Ultimi Articoli

USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Utility idriche italiane alla prova della… 27/10/2025
Sentinel-4, la prima immagine dallo spazio… 27/10/2025
Lahti, la città finlandese che vuole… 27/10/2025
Incentivi auto elettriche 2025: esauriti in… 26/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons