Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration
ULTIME NEWS
Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi ci…
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per l’aviazione:…
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno la…
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati per…
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre rare,…
  • Seguici
Circular Economy Let's Talk
Circular Economy Let's Talk
  • Ambiente
    • Cambiamento Climatico
    • Ecosistema
    • SDGs
    • Turismo, Cultura & Sport
  • Energia
    • Efficienza Energetica
    • Fonti Rinnovabili
  • Green, Blue & Space
    • Acqua
    • Agricoltura
    • ESG
    • Food & Beverage
    • Spazio
  • Mobilità
    • Aeronautica Sostenibile
    • Navigazione Sostenibile
    • Veicoli Elettrici
  • Riciclo
    • Edilizia
    • Moda e Tessile
    • Rifiuti
  • Tecnologia
    • Digitale
    • Smart City
    • Start-up
  • Podcast
    • Podcast – ProsperA
    • Podcast – REgeneration

innovazione

Circular Economy Let's Talk > Blog > innovazione
  • 11/06/2024
  • Simone Martino
  • Food & Beverage, Green, Blue & Space

Agroalimentare italiano occorre superare frammentazione

L’agroalimentare è al 1° posto per il valore aggiunto (67 miliardi) che genera nell’economia tra i settori industriali chiave del Paese
Continua a leggere
  • 07/06/2024
  • Redazione
  • Smart City, Tecnologia

Quali città hanno vinto gli Eurocities Awards 2024?

Delle nove citta finaliste agli Eurocities Awards 2024, Danzica, Madrid e Pau, si sono aggiudicate i primi premi
Continua a leggere
  • 28/05/2024
  • Redazione
  • Green, Blue & Space, Spazio

Uso responsabile dello spazio: 12 Paesi firmano la Carta Zero Debris

Allo Space Council Ue-Esa, tenutosi a Bruxelles, gli sforzi volti a promuovere un uso responsabile dello spazio hanno ricevuto un impulso strategico
Continua a leggere
  • 24/05/2024
  • Simone Martino
  • Start-up, Tecnologia

Osservatorio Clean Techology: i risultati della Terza Edizione

La fotografia emersa dalla Terza edizione dell’Osservatorio sulla Clean Technology nelle aziende italiane è incoraggiante ma indicativa dei cambiamenti in atto
Continua a leggere
  • 21/05/2024
  • Simone Martino
  • Law & Politics, Rubrica

Biocarburanti e agricoltura: Eni in Kenya avanti col Piano Mattei

IFC e il Fondo Italiano per il Clima collaborano con Eni per sostenere la produzione di biocarburanti e gli agricoltori in Kenya
Continua a leggere
  • 15/05/2024
  • Simone Martino
  • Start-up, Tecnologia

iThanks il primo assistente digitale contro lo spreco del cibo

ithanks rappresenta un modo concreto per cui è possibile controllare le scadenze a scaffale, evitare lo spreco e aiutare il pianeta.
Continua a leggere
  • 13/05/2024
  • Simone Martino
  • Riciclo, Rifiuti

VI Rapporto sull’economia circolare: confermato il primato dell’Italia

Venerdì 10 maggio Circular Economy Network (CEN) ed ENEA, hanno presentato i dati del sesto Rapporto sull’economia circolare in Italia
Continua a leggere
  • 10/05/2024
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Come Dubai salvaguarda gli oceani

Un secondo progetto Dubai Can, il Dubai Reef, definito come il più grande progetto di ripristino degli oceani al mondo è stato lanciato nel dicembre 2023.
Continua a leggere
  • 09/05/2024
  • Simone Martino
  • Smart City, Tecnologia

Dubai corre verso la sostenibilità

Dubai Can ha in programma di espandersi con 30 fontane d’acqua aggiuntive installate entro la fine dell’anno in tutta la città.
Continua a leggere
  • 07/05/2024
  • Redazione
  • Energia, Fonti Rinnovabili

I nanodispositivi possono produrre energia dall’evaporazione dell’acqua del rubinetto o dell’acqua di mare

I ricercatori dell’EPFL hanno scoperto come sfruttare il potenziale energetico dell’evaporazione attraverso l’effetto idrovoltaico.
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 17 Successivi

Ultimi Articoli

Cambiamenti climatici, l’ONU avverte: “I progressi… 28/10/2025
L’Europa accelera sui carburanti sostenibili per… 28/10/2025
Entro dieci anni i ghiacciai perderanno… 28/10/2025
RAEE 2025: oltre 100 progetti finanziati… 28/10/2025
USA-Cina: raggiunto accordo preliminare su Terre… 27/10/2025
Circular Economy Let's Talk

Registrazione Tribunale di Roma N° 7/2025 del 06/02/2025 del Registro della Stampa
ROC n. 42793
Direttore Responsabile: Simone Martino

Seguici

Categorie

  • Ambiente
  • Energia
  • Green, Blue & Space
  • Mobilità
  • Riciclo
  • Tecnologia

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

@ 2024 circulareconomyletstalk.it - All Copyright Reserved. - Le foto presenti su Circular Economy Let's Talk sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Si può contattare la redazione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

RECELT LAB S.r.l. - Via Francesco Lemmi, 4 - 00179 - Roma (RM) - P.IVA: 17883301008 - Provider: Netsons